Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Cersosimo, soppressa la scuola media, gli alunni s'iscrivono ad Oriolo Calabro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Cersosimo, soppressa la scuola media, gli alunni s'iscrivono ad Oriolo Calabro
Ambiente e Territorio

A Cersosimo, soppressa la scuola media, gli alunni s'iscrivono ad Oriolo Calabro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Luglio 2016
Condividi
Condividi

La notizia che conferma un fenomento inarrestabile, quello dello spopolamento dellka Basilicata, è stata data nell’incontro che stamane il presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, ha avuto con i sindaci proprio per illustrare la situazione scolastica nel Potentino.
Una situazione difficile se si pensa che dall’anno scolastico 2010-2011 a quello 2015-2016 si sono persi complessivamente (per le scuole di ogni ordine e grado) 3563 allievi. Nel prossimo biennio è previsto un ulteriore incremento della percentuale. Sette Comuni, Cersosimo compreso, il primo settembre prossimo non avranno una scuola media ed altri rischiano di perderla.
E’ quanto emerso dai dati che, durante la riunione, sono stati forniti dal responsabile dell’Ufficio provinciale politiche comunitarie giovanili – osservatorio scolastico, Pasquale Salerno.
“E’ un dato preoccupante, ma in linea con la tendenza generale alla riduzione degli iscritti che ha interessato negli ultimi anni il territorio regionale. Attualmente per quanto attiene alle sole secondarie di primo grado, il 30 % delle scuole  nei comuni del territorio provinciale è a rischio”
Cosa fare?

Il Presidente Nicola Valluzzi, durante l'incontro con i sindaci
Il Presidente Nicola Valluzzi, durante l’incontro con i sindaci

“Bisogna iniziare a costruire, sulla base di una condivisione di intenti, un modello scolastico che – ha detto il presidente Valluzzi, rivolgendosi ai sindaci presenti –  metta al centro lo studente e che garantisca, nonostante il continuo spopolamento ed il conseguente crollo degli iscritti, la qualità dell’offerta formativa e la sostenibilità delle condizioni di accesso all’istruzione per i nostri ragazzi, ovunque risiedano”.

La proiezione per la composizione di tali classi, secondo i criteri stabiliti dalla legge, disegna un quadro fosco con criticità quasi insuperabili legate al decremento di popolazione di molti comuni.
“Di fronte a tale allarmante fotografia occorre – ha aggiunto Valluzzi – stabilire per tempo indirizzi ed azioni coerenti, per non lasciare che l’individuazione delle soluzioni e dei relativi oneri ricada sulle decisioni discrezionali di sindaci e famiglie.  Non può più accadere quanto già successo a Cersosimo (nella foto di copertina) e cioè che gli studenti di quel comune, soppressa la locale scuola media, dallo scorso anno sono stati iscritti presso il comune di Oriolo in Calabria.
La proposta è quella di istituire, a partire da settembre, un tavolo operativo tra Provincia, Comuni, Direzione scolastica e Regione Basilicata per arrivare – ha detto Valluzzi – al nuovo dimensionamento scolastico, o se del caso anticiparne la scadenza, tenendo in evidenza prioritariamente: la qualità dell’offerta formativa nelle piccole scuole, l’inarrestabile riduzione delle iscrizioni ed il consolidato sistema dei collegamenti pubblici infra-territoriali, da cui è difficile prescindere nell’attuale contesto finanziario”.
foto incontro scuole potenza 2
Nel corso della riunione sono intervenuti i sindaci e gli amministratori dei comuni di Albano; Campomaggiore, Castelsaraceno, Guardia Perticara, Moliterno, Noepoli, Rapone, San Costantino Albanese, San Fele, Savoia di Lucania, Senise, Terranova del Pollino e Tolve. Erano, inoltre, presenti la vicepresidente della Provincia Raffaella Piarulli e i consiglieri provinciali  Michele Calabrese, Daniele Giorgio Di Ioia, Angela Latorraca e Giovanni Vita.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag cersosimo, nicola valluzzi, pasquale salerno, provincia di potenza, scuola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Luglio 2016 15 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Attentato a Nizza: i numeri telefonici ai quali chiamare per avere informazioni
Successivo Tenta di aggredire con un coltello dei ragazzini, denunciato dalla polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?