Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Attentato a Nizza: i numeri telefonici ai quali chiamare per avere informazioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Attentato a Nizza: i numeri telefonici ai quali chiamare per avere informazioni
Cronaca

Attentato a Nizza: i numeri telefonici ai quali chiamare per avere informazioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Ancora nessuna notizia su eventuali vittime italiane a causa dell’attentato di ieri sera a Nizza, quando Mohamed Lahouaiej Bouhlel – è questo il nome dell’attentatore –  ha investito con il camino centinaia di persone assiepate sul lungomare per assistere ai fuochi d’artificio, programmati per la festa del 14 luglio. L’uomo è stato ucciso dalla polizia.
La Farnesina ha subito attivato l’Unità di crisi che “in stretto contatto con il consolato, l’ambasciata a Parigi e le autorità locali”, ha seguito fin dai primi istanti “l’evolversi degli eventi e verificando l’eventuale coinvolgimento di connazionali”.
Centinaia di italiani presenti a Nizza al momento dell’attentato, la Farnesina già da ieri sera ha invitato i connazionali a “evitare spostamenti e a seguire le indicazioni delle Autorità locali”.
L’avviso è pubblicato sul sito di Viaggiare Sicuri dove viene diffuso anche il numero del Consolato Generale d’Italia a Nizza  (0033 (0) 768054804) da contattare in caso di emrgenza.
nizza
Anche le autorità francsi hanno attivato un  numero telefonico ove è anche possibile chiedere informazioni: +33 (0) 1 43175646.
“Non abbiamo notizie ufficiali di italiani tra le vittime”, dice il ministro dell’Interno Angelino Alfano. “Il rischio che ci siano italiani coinvolti c’è”, aveva dichiarato in precedenza il console italiano a Nizza. 

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag attentato nizza, consolato generale d'Itaòia a <Nizza, farnesina, unità di crisi, vittime
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Luglio 2016 15 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza presentazione del libro "Io non ho sbagliato" di Onofrio Pagone
Successivo A Cersosimo, soppressa la scuola media, gli alunni s'iscrivono ad Oriolo Calabro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?