Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dalla Basilicata alla Mongolia a bordo di una Panda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dalla Basilicata alla Mongolia a bordo di una Panda
Attualità

Dalla Basilicata alla Mongolia a bordo di una Panda

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Il team di “Tre Uomini & Una Panda” – Francesco Lence, Pietro Grassi e Emiliano Ragone – partiranno il 10 agosto prossimo, a bordo di una Fiat Panda, per il Mongol Rally 2016, un rally non competitivo e a scopo di beneficenza. Unici partecipanti del Sud Italia, i tre avventurieri dovranno raggiungere Ulan Bator in Mongolia, attraversando, per ben 12.000 chilometri, Turchia, Georgia, Russia, Kazakhstan, Uzbekistan, Tajikistan, Kirghizistan, Kazakhstan e Russia.

- Advertisement -
Ad image

percorso

L’arrivo a Ulan Bator, capitale della Mongolia, è previsto per il 26 agosto.

Da destra: Emiliano Ragone, Pietro Grassi e Francesco Lence
Da destra: Emiliano Ragone, Pietro Grassi e Francesco Lence

Il Mongol Rally viene descritto dagli organizzatori come “la più grande avventura del mondo”. Originariamente per partecipare al rally era necessario iscrivere veicoli con una cilindrata inferiore ai 1000 cc; successivamente questo limite è stato portato a 1200 cc.

mongol_rally_basilicata_tre_uomini_panda_1

Tutti i veicoli partecipanti alla gara vengono infine messi all’asta una volta arrivati in Mongolia ed il ricavato destinato ad opere di beneficenza.

Nel caso specifico il ricavato della vendita della Panda sarà devoluto agli “Amici del Cuore” di Matera, associazione che eroga numerose prestazioni di diagnostica cardiologica a persone in difficoltà economica, e all’associazione di Potenza “Ciao Ade” che si occupa della raccolta fondi da devolvere ad organi specializzati nella ricerca contro il cancro. Una parte del ricavato di tutte le auto messe all’asta verrà donato all’associazione per la protezione e la salvaguardia del pianeta Cool Earth.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Il rally è stato pensato per essere il più possibile un’avventura per i partecipanti e non è un rally nel senso tradizionale del termine. Gli organizzatori (“The adventurists”) tengono a precisare che è vietato utilizzare navigatori satellitari ed è raccomandabile usare il meno possibile le autostrade per giungere al traguardo. Ci sono anche altre differenze dai rally tradizionali: non è previsto un premio per i primi arrivati e l’organizzazione del rally non fornisce alcun tipo di assistenza tecnica, organizzativa o medica durante il percorso.

Questo è quello che dovranno affrontare Francesco, Pietro ed Emiliano: il team di “Tre Uomini & Una Panda”. La loro partecipazione al Mongol Rally è stata presentata ieri, martedì 12 luglio, nel parco Baden Powell di Potenza.

DSC_0280
L’incontro è stato moderato dalla giornalista Mariateresa Labanca ed ha visato gli interventi del sindaco di Potenza, Dario De Luca, del Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Rocco Valluzzi, del consigliere regionale, Mario Polese, dell’assessore alla Cultura di Potenza, Roberto Falotico.
Mario Polese

L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Basilicata, dalla Provincia di Potenza, dal Comune di Matera, dal Comune di Potenza, dall’associazione Lega Navale di Matera e dall’associazione Prima Persona attraverso il progetto #BasilicataMeravigliosa.

Di seguito l’intervista a Francesco Lence e Pietro Grassi 


Sarà possibile seguire l’avventura sulla pagina Facebook “Basilicata Mongol Rally 2016”

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Emiliano Ragone, Francesco Lence, Mongol Rally, Mongolia, panda, Pietro Grassi, rally
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2016 13 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una lucana tra le vittime del disastro ferroviario in Puglia
Successivo Nominata la nuova Giunta, Benedetto alle infrastrutture e Pietrantuono all'ambiente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?