Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato il marchio collettivo dell'olio lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Presentato il marchio collettivo dell'olio lucano
Ambiente e TerritorioFood e Beverage

Presentato il marchio collettivo dell'olio lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Luca Braia, assessore alle politiche agricole e forestali della Regione Basilicata: “Segno grafico che rappresenta chiaramente una intera regione per i consumatori che cercano innanzitutto la nostra qualità”

- Advertisement -
Ad image

olio_basilicata_logo

E’ stato presentato ieri, lunedì 11 luglio 2016, il marchio collettivo dell’olio lucano. Il logotipo realizzato dal grafico campano Danilo Varriale, vincitore tra le 450 proposte pervenute da tutta Europa, riassume lo stretto connubio che lega storia, tradizione e territorio all’olio prodotto in Basilicata.

braia
L’assessore Braia con il vincitore Danilo Varriale

“L’olio lucano è storia, natura e territorio – ha dichiarato l’assessore Luca Braia – e non è semplice rappresentare questi concetti in un logo che rappresenterà il segno grafico chiaro ed identificativo di una intera regione, per i consumatori che cercano innanzitutto la nostra qualità su un mercato dell’olio extravergine d’oliva che vede la Basilicata, con una produzione nella generosa campagna 2015 di circa 380 mila quintali di olive e 75 mila tonnellate di olio extravergine, rappresentare circa l’1,5% del mercato italiano, con prodotti che continuano a ricevere riconoscimenti nazionali ed internazionali per qualità e proprietà organolettiche”. “E’ recentissimo – ha aggiunto Braia – il trionfo dell’oliva infornata di Ferrandina, ad esempio, al Concorso “Monna Oliva” e registriamo una cospicua presenza degli oli lucani nella Guida Oli di Slow Food e in quella del Gambero Rosso che premia la nostra regione per la Migliore Performance Territoriale con ben 10 oli inserire, oltre che un premio Sol D’Oro”.

danilo_varriale
Danilo Varriale, ideatore del logo

“Con il marchio unico abbiamo raggiunto un primo importante traguardo raggiunto grazie alla collaborazione dell’Asia e le Organizzazioni Olivicole che si stanno costituendo in consorzio e a cui sarà ceduto il marchio – ha detto l’assessore che ha concluso: “Diventa oggi, con il nuovo marchio collettivo, sempre più imprescindibile presentare la Basilicata dell’olio in maniera unica e riconoscibile nelle manifestazioni fieristiche e nelle attività di comunicazione”.

Di seguito le interviste a Luca Braia e Danilo Varriale

[powr-image-slider id=8935d968_1468321028402]
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Danilo Varriale, logo, luca braia, marchio, olio, olio lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2016 12 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza l'anteprima di "Emilio Colombo. Memorie di un Presidente", il documentario sulla vita politica di Emilio Colombo
Successivo Aggrediscono connazionali: tre rumeni arrestati dalla Polizia a Pisticci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?