Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Occupazione in Val d'Agri: si convochi subito il Tavolo della Trasparenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Occupazione in Val d'Agri: si convochi subito il Tavolo della Trasparenza
Economia

Occupazione in Val d'Agri: si convochi subito il Tavolo della Trasparenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2016
Condividi
Condividi
“Sono trascorsi ormai tre mesi dalle note vicende che hanno determinato il blocco dell’attività del centro olio di Viggiano che, con la sospensione dell’occupazione diretta e indotta, ha messo in ginocchio l’intera Val D’Agri. L’annunciata ripresa a breve dell’attività estrattiva rappresenta una buona notizia, ma non si può pensare di ripartire senza preventivamente tenere un confronto di merito su tutte le questioni che hanno dato luogo al blocco delle attività. Nessuna partenza è possibile senza garanzie”.
È quanto affermano i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Basilicata, Angelo Summa, Nino Falotico e Carmine Vaccaro, che sollecitano il presidente Pittella “affinché proceda alla convocazione del Tavolo della trasparenza”.
da sinistra: i segretari regionali di Cgil cisl uil durante una recente manifestazione davanti al Centro Olio di Viggiano
da sinistra: i segretari regionali di Cgil cisl uil durante una recente manifestazione davanti al Centro Olio di Viggiano
Nel sottolineare che il Tavolo della trasparenza, così come previsto dall’articolo 22 della legge regionale n. 4/2015, “ha funzioni e compiti ancora più importanti da svolgere prima della ripresa dell’attività del Cova”. I segretari di Cgil, Cisl, Uil aggiungono che “assolvere al mandato ricevuto dal Consiglio Regionale significa assicurare informazione e vigilanza costante e continua a tutte le parti in causa e non limitarsi ad aspetti formali. La salute, la sicurezza e i lavoratori vengono prima di tutto il resto.
Per il sindacato il Tavolo della trasparenza rappresenta dunque il luogo istituzionalmente deputato a discutere con le parti sociali, Eni e i sindaci dell’area sulle condizioni necessarie per un corretto riavvio delle attività estrattive”. Non si perda altro tempo – concludono Summa, Falotico e Vaccaro – e si proceda alla convocazione urgente di un incontro per affrontare tutte le questioni aperte che richiedono nuove azioni e una strategia aggiornata”.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Angelo Summa, Carmine Vaccaro, cgil cisl uilg, nino falotico, tavolo della trasparenza, val d'agri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2016 12 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Calcio: il Potenza iscritto alla serie D
Successivo Nasce a Potenza l'associazione internazionale contro le vittime della Soka Gakkai
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?