Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "I Vranne" di Maratea è la spiaggia più bella del 2016
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > "I Vranne" di Maratea è la spiaggia più bella del 2016
Ambiente e Territorio

"I Vranne" di Maratea è la spiaggia più bella del 2016

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Secondo le preferenze espresse dagli italiani che hanno partecipato al concorso “La più bella sei tu” lanciato da Legambiente, ed incrociate con il parere di una giuria di esperti, è la spiaggia “d’I Vranne” a Maratea, in Basilicata, la Spiaggia italiana più bella per l’anno 2016.

Un suggestivo scorcio della spiaggia "I Vranne" di Maratea
Un suggestivo scorcio della spiaggia “I Vranne” di Maratea

 
La spiaggia “d’I Vranne” è una di questi piccoli gioielli ammantati da un fascino senza eguali, raggiungibile soltanto via mare, nasconde una delle grotte più belle d’Italia: la grotta di Giorgio. La spiaggia è un vero paradiso per gli appassionati del mare che amano sostarvi scendendovi a nuoto dalle loro imbarcazioni.Maratea si ripete, dopo il secondo posto dell’anno scorso con un altro “gioiello” la spiaggia di Cersuta, e svetta orgogliosamente in classifica portando ancora una volta agli onori degli altari questo lembo di Basilicata, battendo tante altre località marine rinomate.
Domenico Cipolla, sindaco di Maratea
Domenico Cipolla, sindaco di Maratea

 
“Sono molto soddisfatto – precisa il sindaco di Maratea, Domenico Cipolla –  che a vincere sia stata la spiaggia d’I Vranne, tra le più selvagge e caratteristiche, infatti, incastonata tra il Porto e Marina, è una delle tante, fra cale e insenature, accessibili solo via mare. Nota per le sue profondità che ospitano distese di Poseidonia Oceanica e per i suoi fondali cristallini, è meta ideale per le osservazioni subacquee ed è molto conosciuta da chi vi accede a nuoto dalla barca, oppure in kayak o pedalò. Il riconoscimento de ”La Spiaggia più Bella” segue la soddisfazione avuta nei giorni scorsi, per il risultato di Goletta Verde che ha certificato l’ottima qualità del mare di Maratea, facendoci brillare in un panorama nazionale non proprio idilliaco che evidenzia la necessità di una politica sempre più esigente e spingente verso la salvaguardia della natura.”
Vranne 3
La cerimonia di premiazione si terrà a Rispescia (Gr), il prossimo 11 agosto, nel corso della ventottesima edizione di Festambiente, il festival nazionale di Legambiente, in programma dal 5 al 15 agosto 2016.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag I Vranne, Legambiente, Maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2016 10 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Legge sull'editoria: domani iniziativa dell'Assostampa Basilicata
Successivo Albano ha ricordato Francesco Tammone a 20 anni dalla sua uccisione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?