Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Legge sull'editoria: domani iniziativa dell'Assostampa Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Legge sull'editoria: domani iniziativa dell'Assostampa Basilicata
Cultura ed Eventi

Legge sull'editoria: domani iniziativa dell'Assostampa Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Anche i giornalisti della Basilicata aderiscono alla Giornata di mobilitazione nazionale indetta dalla Fnsi insieme alle Associazioni Regionali di Stampa, per chiedere l’approvazione in tempi rapidi del disegno di legge di riforma dell’editoria per il quale il Senato inizierà l’esame degli emendamenti.
Nell’ambito delle iniziative che si terranno a Roma, Bari, Napoli, Trieste, Bologna, Venezia e Genova, l’Associazione della Stampa di Basilicata ha organizzato, per domani,  alle ore 12,00 a Potenza presso la Sala A del Consiglio regionale di Basilicata, un confronto aperto con i giornalisti al quale sono stati invitati i soggetti istituzionali e i parlamentari lucani.
Al momento hanno già confermato la propria adesione i senatori Salvatore Margiotta e Vincenzo Folino, mentre l’on Mirella Liuzzi, impossibilitata a partecipare, ha già inviato una memoria scritta.
Anche se non vengono affrontate tutte le questioni che riguardano la regolamentazione del settore, il disegno di legge rappresenta, a parere della Federazione Nazionale della Stampa, un passo in avanti sulla strada per chiudere stati di crisi avviati negli anni e mesi passati e gettare le basi per il rilancio del comparto.
“La Giornata di mobilitazione, inoltre, servirà – precisa il vice presidente dell’Associazione della Stampa di Basilicata, Giuseppe Fiorellini – a portare all’attenzione dei rappresentanti delle istituzioni, che saranno coinvolti ai vari livelli territoriali, il problema dei cronisti minacciati, sul quale sarà promossa un’iniziativa pubblica specifica nel prossimo autunno, e a chiedere la calendarizzazione dei provvedimenti sulla cancellazione del reato di diffamazione a mezzo stampa e sulle cosiddette ‘querele temerarie'”.
giornali
Particolare attenzione per l’iter di approvazione disegno di legge di riforma dell’editoria viene riservata dall’Associazione della Stampa di Basilicata. Molte sono, anche in Basilicata, le aziende editoriali in difficoltà e a rischio di chiusura, con la conseguente perdita di posti di lavoro. La legge regionale sull’editoria – conclude Fiorellini – giungerà nei prossimi mesi in Consiglio regionale di Basilicata. L’auspicio del sindaco dei giornalisti lucani è che tale norma, in parallelo con le iniziative nazionali, possa rappresentare per l’editoria lucana una opportunità di sviluppo e di rilancio dell’occupazione.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag associazione della stampa di basilicata, editoria, giuseppe fiorellini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2016 10 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Abriola-Sellata: intervista a Saverio D'Emilio
Successivo "I Vranne" di Maratea è la spiaggia più bella del 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?