Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La "Goletta Gialla" di Coldiretti approda sulla spiaggia di Rotondella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La "Goletta Gialla" di Coldiretti approda sulla spiaggia di Rotondella
Ambiente e Territorio

La "Goletta Gialla" di Coldiretti approda sulla spiaggia di Rotondella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Sorpresa stamane per i bagnanti che affollavano la spiaggia di Rotondella, sulla costa ionica lucana, e per gli ospiti del campeggio “Rivolta dei Mitemi”: dal mare è giunta la “Goletta Gialla” della Coldiretti con tanta buona frutta che i suoi dirigenti hanno distribuito.
IMG_2953
“L’iniziativa rientra – come ha precisato a “Ufficio Stampa Basilicata” Piergiorgio Quarto, presidente regionale della Coldiretti – nel progetto della vendita a chilometro zero con i mercati di Campagna Amica. Continueremo a farlo sia per valorizzare i nostri prodotti, far conoscere la genuità degli stessi; sia per invitare ad una sana alimentazione soprattutto in questo periodo estivo”.
IMG_2923
Rotondella è la prima tappa di questo tour nei campeggi della costa ionica che durerà per l’intera estate. L’iniziativa coincide con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con il campeggio “Rivolta dei Mitemi”, rientrato in pieno titolo nel progetto “Campagna Amica” e diventato il primo campeggio amico d’Italia. A partire da luglio Coldiretti  presidierà le spiagge lucane per incentivare il consumo di frutta ai turisti e per combattere gli effetti dell’anticiclone Scipione. “La frutta, si sa da tempo, nutre, disseta”.
Nel campeggio sarà allestito anche  uno stand di “Campagna Amica” all’interno del quale saranno prese le prenotazioni per acquistare frutta locale, come fosse un “Gruppo di acquisto solidale”  turistico.

Piegiorgio Quarto, presidente Coldiretti Basilicata
Piegiorgio Quarto, presidente Coldiretti Basilicata

“Il segreto per assicurarsi la qualità di giusto prezzo – sostiene il presidente di Coldiretti Basilicata, Piergiorgio Quarto- è quello di tagliare le intermediazioni recandosi direttamente nelle aziende o nei mercati degli agricoltori di ‘Campagna Amica’. Così si possono acquistare prodotti  più freschi che possono  durare di più evitando sprechi”.
IMG_2926
Mentre numerosi degustano la frutta offerta dai dirigenti di Coldiretti in uno stand allestito nel campeggio di Rotondella, il presidente Quarto ha colto l’occasione per ribadire l’esigenza di tutela i progotti lucani, e più in generale italiani, in un mercato che a giusta ragione definisce “drogato”. E spiega i motivi.
IMG_2943
“Molti prodotti che giungono dall’estero vendono venduti come italiani. C’è bisogno di maggiori controlli per tutelare i nostri agricoltori, rispettando – aggiunge –  i sacrifici che fanno per offrire prodotti genuini ai cittadini”.
Ora, finalmente, Coldiretti entra in campeggi e nei villaggi facendosi apprezzare dai turisti e offrendo loro frutta e prezzi accessibili con un risparmio di quasi il quaranta per cento”. Un’occasione in più per far conoscere anche ai turisti stranieri le bontà ortofrutticole lucane.
IMG_2956
“Gli ultimi dati di Coldiretti parlano di aumento di vacanzieri sulle spiagge italiane – fa sapere l’associazione agricola –  in pratica 7 italiani su 10 preferiscono il mare. Ma il segnale positivo viene anche dall’aumento degli arrivi dei turisti stranieri in Italia con un tasso di crescita dell’1,8 per cento spinto dal miglioramento della situazione economica. Le  previsioni  individuano inoltre la Germania come cliente top dell’estate 2016, seguita da Francia e Regno Unito, mentre sono in tendenziale rallentamento sono gli arrivi da USA e Giappone”.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag campeggio rivolta, coldiretti, costa ionica, rotondella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2016 9 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente stradale sulla 106 Jonica: un ferito grave, traffico bloccato per ore
Successivo Abriola-Sellata: intervista a Franco Di Bello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?