Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tragedia di Lavello: visita di Pittella sul luogo dell'esplosione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tragedia di Lavello: visita di Pittella sul luogo dell'esplosione
Cronaca

Tragedia di Lavello: visita di Pittella sul luogo dell'esplosione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2016
Condividi
Condividi

La Regione Basilicata al fianco delle famiglie coinvolte nell’esplosione e nel parziale crollo di una palazzina nel centro storico di Lavello, con il tragico bilancio di tre donne morte e tre feriti.
Lo ha confermato il presidente della giunta regionale, Marcello Pittella che, con l’assessore Flavia Franconi e al direttore dell’Asp, Giovanni Bochicchio, ha visitato il luogo dove mercoledì sera si è verificata l’esposione a causa di una fuga di gas che ha distrutto un’intero appartamento e provocato la morte di tre persone e il ferimento di altre tre.

Pittella con il sindaco di Lavello, Altobello, durante il sopralluogo sul luogo della tragedia
Pittella con il sindaco di Lavello, Altobello, durante il sopralluogo sul luogo della tragedia

“Abbiamo già predisposto atti amministrativi per aprire un capitolo apposito, per la sistemazione della coppia di signori evacuati dallo stabile, per una prima messa in sicurezza dell’immobile, e per uno studio che ci consentirà di sapere se possiamo recuperare l’intero edificio e quello adiacente”. Pittella lo ha detto al sindaco di Lavello, Sabino Altobello, il quale durante un incontro in Comune, ha illustrato i problemi che l’amministrazione deve affrontare dalla messa in sicurezza del fabbricato alla sistemazione di una delle famiglie sgomberate.
Incongro di Pittella con gli amministratori di Lavello
Incongro di Pittella con gli amministratori di Lavello

Dopo la riunione in Comune la delegazione si è incamminata verso il luogo della tragedia, distante poche centinaia di metri, per un sopralluogo. Sul posto è arrivato anche il Prefetto di Potenza, Marilisa Magno.
L’ultima tappa è stata una breve visita ai familiari delle vittime, per esprimere il cordoglio delle istituzioni e per consegnare loro un messaggio di speranza.
Pittella, insieme al Prefetto di Potenza Magno, verso il luogo della tragedia.
Pittella, insieme al Prefetto di Potenza, Magno, verso il luogo della tragedia.

“Siamo di fronte – ha detto il presidente della Regione, Marcello Pittella – ad una sciagura incommentabile: una vicenda che lascia sgomenti, e che riporta alla memoria ciò che accadde a Matera in vico Piave. Questi purtroppo sono i casi della vita, quasi a dire che la sorte a volte ti disegna addosso un vestito imprevedibile. Ora siamo qui con il sindaco, con sua Eccellenza il Prefetto – ha aggiunto il governatore – per fare il punto della situazione. Intanto – ha ribadito – andiamo avanti con il pieno sostegno da parte dell’istituzione Regione alla famiglie, al Comune, all’amministrazione e a un’intera comunità che in questo momento è sgomenta”.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag esplosione, Flavia Franconi, fuga di gas, giovanni bochicchio, lavrllo, marcello pittella, Marilisa Magno, Sabino Altobello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2016 8 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuova organizzazione di Poste Italiane: Anci e sindacati protestano
Successivo Cova di Viggiano: con la ripresa, nessuna garanzia per l'occupazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?