Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rifiuti a Potenza: l'Acta invita i cittadini ad una maggiore collaborazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rifiuti a Potenza: l'Acta invita i cittadini ad una maggiore collaborazione
Ambiente e Territorio

Rifiuti a Potenza: l'Acta invita i cittadini ad una maggiore collaborazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2016
Condividi
Condividi

A seguito dei frequenti e incontrollati conferimenti di rifiuti presso le postazioni stradali dell’Acta, che tanti problemi causano al personale addetto alla raccolta e alla città dal punto di vista dell’immagine e soprattutto dell’igiene, l’Acta e l’assessorato all’ambiente del Comune, rivolgono un accorato appello alla cittadinanza affinchè non vengano conferiti in maniera smodata nei pressi dei cassonetti i cosidetti rifiuti ingombranti, di cui ultimamente c’è un’ eccessivo abbandono.
Per tali rifiuti, l’Acta ricorda che è disponibile il centro di raccolta comunale sito in via del Gallitello a Potenza. E’ aperto tutti i giorni esclusa la Domenica.
acta_rifiuti
Tutto ciò si richiede in particolare, per evitare problemi di accumulo presso le postazioni già ampiamente interessate alla presenza di rifiuti che. dopo le problematiche degli ultimi giorni, l’Acta sta provvedendo a smaltire.
acta 2
L’Acta ricorda inoltre che l’abbandono di rifiuti ingombranti – che è sanzionabile – causa guasti meccanici alle attrezzature dei mezzi deputati alla raccolta, in mancanza dei quali si creerebbero nuovamente rallentamenti nelle normali operazioni di recupero dei rifiuti.
Per richiedere il ritiro ingombranti gratuito da parte di anziani soli o portatori di handicap è attivo il numero verde dell’Acta 800276486
vaccaro_3
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag acta, potenza, rifiuti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2016 6 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Confartigiano contro il caro bollette energetiche
Successivo Tre morti a Lavello per il crollo di una palazzina: l'esplosione dovuta a una fuga di gas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?