Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrandina-Matera: "Si completi!", chiedono Antezza e Braia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ferrandina-Matera: "Si completi!", chiedono Antezza e Braia
Ambiente e Territorio

Ferrandina-Matera: "Si completi!", chiedono Antezza e Braia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Continua a far discutere la Ferrandina-Matera, “l’incompiuta”, per la quale sono stati già spesi centinaia di miliardi di vecchie lire. Matera capitale della cultura 2019 ha riproposto il problema di migliorare i collegamenti ferroviari in vista dell’mportante appuntamento culturale.
Nei giorni scorsi da Roma era giunta notizia che Rfi stava verificando la fatibilità dell’opera e soprattutto il costo.

- Advertisement -
Ad image

Sull’argomento torna l’assessore regionale all’agricoltura, Luca Braia, secondo il quale il collegamento ferroviario con Matera. “Il collegamento di Matera, nel futuro ruolo di Capitale Europea della Cultura, con la rete ferroviaria nazionale  afferma Braia – è prima di tutto un diritto che questa comunitàha di esercitare, al pari di tutti gli altri capoluoghi italiani”.

luca_braia

Per Braia “è un collegamento che risulta fondamentale per recuperare la necessaria credibilità e sufficiente per perseguire e svolgere appieno l’obiettivo che vede Matera e la Basilicata protagoniste del rilancio del Mezzogiorno bem oltre il 2019”.
Braia fa riferimento a quanto affermato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, in un recente incontro con giovani industriali italiani, quando ha parlato di una realtà infrastrutturale più precaria d’Italia che interessa l’intera Basilicata, mentre Matera è chiamata a volgere il ruolo guida di riscatto e rilancio dell’intero Mezzogiorno.

Matteo Renzi durante il suo intervento al "Duni" di Matera
Matteo Renzi durante il suo intervento al “Duni” di Matera

Da parte sua, l’on. Maria Antezza, che già nel 2014 fece approvare in PArlamento un ordine del giorno, a firma anche di Speranza e Folino,  con il quale s’impegnava il Governo a finanziare il completamento della Ferrandina-Matera, ha annunciato che, per lo stesso scopo, farà approvare una risoluzione, per la quale vi è un assenso di massima del ministro Graziano Del Rio.

maria-antezza

Per Antezza, l’impegno del Parlamento, l’attenzione del Presidente Marcello Pittella e il convergente sostegno delle istituzionali territoriali, deelle associazioni, dei comitati, “confermano – conclude l’on. Antezza -che si ragiona concretamente sui finanziamenti necessari ad un intervento di portata storica”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag ferrovia ferrandina-matera, graziano del rio, luca braia, marcello pittella, Maria Antezza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2016 5 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gran Gala della Danza a Picerno
Successivo Casting concorrenti per “Avanti un altro”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?