Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrandina-Matera: "Si completi!", chiedono Antezza e Braia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ferrandina-Matera: "Si completi!", chiedono Antezza e Braia
Ambiente e Territorio

Ferrandina-Matera: "Si completi!", chiedono Antezza e Braia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Continua a far discutere la Ferrandina-Matera, “l’incompiuta”, per la quale sono stati già spesi centinaia di miliardi di vecchie lire. Matera capitale della cultura 2019 ha riproposto il problema di migliorare i collegamenti ferroviari in vista dell’mportante appuntamento culturale.
Nei giorni scorsi da Roma era giunta notizia che Rfi stava verificando la fatibilità dell’opera e soprattutto il costo.

- Advertisement -
Ad image

Sull’argomento torna l’assessore regionale all’agricoltura, Luca Braia, secondo il quale il collegamento ferroviario con Matera. “Il collegamento di Matera, nel futuro ruolo di Capitale Europea della Cultura, con la rete ferroviaria nazionale  afferma Braia – è prima di tutto un diritto che questa comunitàha di esercitare, al pari di tutti gli altri capoluoghi italiani”.

luca_braia

Per Braia “è un collegamento che risulta fondamentale per recuperare la necessaria credibilità e sufficiente per perseguire e svolgere appieno l’obiettivo che vede Matera e la Basilicata protagoniste del rilancio del Mezzogiorno bem oltre il 2019”.
Braia fa riferimento a quanto affermato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, in un recente incontro con giovani industriali italiani, quando ha parlato di una realtà infrastrutturale più precaria d’Italia che interessa l’intera Basilicata, mentre Matera è chiamata a volgere il ruolo guida di riscatto e rilancio dell’intero Mezzogiorno.

Matteo Renzi durante il suo intervento al "Duni" di Matera
Matteo Renzi durante il suo intervento al “Duni” di Matera

Da parte sua, l’on. Maria Antezza, che già nel 2014 fece approvare in PArlamento un ordine del giorno, a firma anche di Speranza e Folino,  con il quale s’impegnava il Governo a finanziare il completamento della Ferrandina-Matera, ha annunciato che, per lo stesso scopo, farà approvare una risoluzione, per la quale vi è un assenso di massima del ministro Graziano Del Rio.

maria-antezza

Per Antezza, l’impegno del Parlamento, l’attenzione del Presidente Marcello Pittella e il convergente sostegno delle istituzionali territoriali, deelle associazioni, dei comitati, “confermano – conclude l’on. Antezza -che si ragiona concretamente sui finanziamenti necessari ad un intervento di portata storica”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag ferrovia ferrandina-matera, graziano del rio, luca braia, marcello pittella, Maria Antezza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2016 5 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gran Gala della Danza a Picerno
Successivo Casting concorrenti per “Avanti un altro”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?