Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gli abitanti di Trinità Sicilia da una settimana senza acqua: "E' vergognoso nel 2016"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > I cittadini ci scrivono > Gli abitanti di Trinità Sicilia da una settimana senza acqua: "E' vergognoso nel 2016"
I cittadini ci scrivono

Gli abitanti di Trinità Sicilia da una settimana senza acqua: "E' vergognoso nel 2016"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Riportiamo di seguito un comunicato a firma di un abitante di Trinità Sicilia (Pz) che ci segnala una “vergognosa situazione”.

- Advertisement -
Ad image

Credo sia vergognoso che nel 2016 dei cittadini restino, per un’intera settimana, senza un bene primario cioè l’acqua.
Questo è il disagio che stanno affrontando da circa 7 giorni i cittadini di Trinità Sicilia una contrada di Potenza a soli 7 km dalla città capoluogo.
Lunedì scorso, al loro risveglio, hanno avuto l’amara sorpresa: i loro rubinetti erano vuoti. Inutili sono state le chiamate al numero verde dell’Acquedotto Lucano dove un operatore chiedeva di pazientare poche ore ma queste poche ore sono diventate giorni.
Sono anni che lottiamo con questo disagio e crediamo che nel 2016 non sia possibile che manchi l’acqua. Noi abbiamo neonati, perosone anziane e sopratutto paghiamo la bolletta come tutti gli altri cittadini e non è bello essere costretti ad andare dai Carabinieri – come ieri hanno fatto alcuni di noi – per denunciare questo disservizio e dopo qualche ora ricevere delle buste conteneti l’acqua come se ci trovassimo nel terzo mondo.
Vorremo vedere se l’amministratore di Acquedotto Lucano, Michele Vita, riuscirebbe a resistere una settimana senza acqua in casa. E vorremmo ricordare al sindaco della città di Potenza – che già ci ha deturpato del trasporto pubblico – che le aree rurali pagano le tasse come tutti gli altri cittadini e, quindi, pretendono gli stessi diritti e servizi. Questo nostro appello è diretto a tutti gli organi competenti per far si che nel 2016 non si creino piu questi vergognosi disagi.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Potenza: da Acquedotto lucano sei denunce per furti d’acqua

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”

I cittadini ci scrivono. “La Parata dei Turchi non merita questa polemica. E io non ci sto più”

Tag acqua, Acquedotto Lucano, trinità sicilia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2016 3 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Saldi: i consigli di Adiconsum
Successivo Festa della Bruna 2016: la fotogallery
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?