Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In barca a vela verso l'autonomia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > In barca a vela verso l'autonomia
Salute

In barca a vela verso l'autonomia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Otto ragazzi e due operatori della sezione di Potenza del’Associazione Italiana Persone Down, partecipano da oggi, insieme ad altri due equipaggi delle sezioni AIPD di Pisa e Oristano, al  Progetto “Secondo il vento faremo le vele”.
Affronteranno una crociera di 7 giorni nell’arcipelago toscano grazie alla quale rafforzeranno la loro padronanza dell’imbarcazione e la capacità di gestire in autonomia un equipaggio.  A questo appuntamento i ragazzi si sono preparati seguendo nel mese di giugno un corso preparatorio di vela presso il Centro Velico di Policoro, che ha dato loro la possibilità di acquisire i fondamenti teorico-pratici (quali venti e direzioni, andature, attrezzature e dell’imbarcazione, dinamica della propulsione a vela) e le manovre di base (virare, spostarsi attraverso differenti andature, abbattere, poggiare e orzare, cazzare e lascare una vela.)  necessarie alla navigazione.
Il progetto prevede, negli ultimi mesi dell’anno,  la realizzazione di mostre fotografiche  al livello locale e Nazionale al fine di promuovere l’integrazione sportiva e sociale delle persone con sindrome di Down.
In particolare, questa esperienza consentirà a persone affette da sindrome di down di essere i  veri protagonisti dell’esperienza velica, svolgendo i compiti che loro vengono assegnati, facendo aumentare la propria autostima che diventa determinante nel quotidiano per sapersi gestire da soli.
secondo il vento
La sezione di Potenza dell’Aipd da anni sta portando avanti progetti finalizzati a far acquisire a ragazzi down maggiore autonomia. “Secondo il vento faremo le vele” s’inserisce in questo percorso.
La Fondazione Stavros Niarchos ha finanziato circa il 60% delle spese progettuali. A livello locale la sezione di Potenza ha ottenuto la sponsorizzazione della Banca di Credito Cooperativo di Laurenzana e Nova Siri, sempre attenta a sostenere i progetti dell’Associazione

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag "secondo il vento faremo le vele", aipd potenza, Banca di Credito Cooperativo di Laurenzana e Nova Siri, centro velico di policoro, Fondazione Stavros Niarchos
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2016 3 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza cinghiali: avviata l'attività di selecontrollo dall'Ambito Territoriale di Caccia n.2. di Potenza
Successivo Confermato lo sciopero del trasporto pubblico locale a Potenza del 7 luglio prossimo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?