Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza cinghiali: avviata l'attività di selecontrollo dall'Ambito Territoriale di Caccia n.2. di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza cinghiali: avviata l'attività di selecontrollo dall'Ambito Territoriale di Caccia n.2. di Potenza
Ambiente e Territorio

Emergenza cinghiali: avviata l'attività di selecontrollo dall'Ambito Territoriale di Caccia n.2. di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Luglio 2016
Condividi
Condividi

 
L’Ambito Territoriale di Caccia n.2 di Potenza avvierà in tempi brevi l’attività di selecontrollo dei cinghiali nel territorio di propria competenza. E’ stato deciso all’unanimità dal Comitato Direttivo  a conclusione della fase istruttoria.
L’intervento di prelievo controllato in territorio libero per la caccia programmata, fa seguito alla iniziativa posta in essere dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Basilicata e normata dal Decreto della Giunta Regionale n. 343 del 05.04.2016 al fine di ridurre in maniera controllata la numerosa presenza di cinghiali che crea problemi alle colture in atto ed in alcuni casi determina pericolo per la circolazione stradale e di pubblica sicurezza.
cinghiali 2
E’ fuori dubbio – viene ribadito in una nota dell’organismo di categoria – che la maggior presenza di cinghiali si trova nelle Aree Protette, nei Parci, dove proliferano e trovano rifugio per poi di notte uscire e pasturare nei territori limitrofi.
Si comprende ancora di più, – precisa Giovanni Musacchio Presidente dell’A.T.C. n° 2 di Potenza –  la difficoltà di quanti agricoltori e non ricevono danni a causa della presenza non controllata dei cinghiali. Occorre anche sottolineare che il risarcimento dei danni prodotti da questa fauna selvatica in agricoltura è posto a carico degli Ambiti Territoriali di Caccia competenti per il territorio, che pagano senza avere alcuna responsabilità, utilizzando le risorse derivanti dalle quote di accesso dei cacciatori e che sono finalizzate ad una destinazione diversa.
Siamo convinti sulla necessità di rivisitare in tempi brevi la Legge sulla disciplina per il controllodella fauna selvatica e l’indennizzo dei danni arrecati. Riteniamo pertanto che – conclude Giovanni Musacchio – una progettualità condivisa tra le sinergie istituzionali (Regione, AA.TT.CC., Parchi, Aree Protette, Agricoltori, Ambientalisti) possa individuare soluzioni che non pregiudichi la convivenza delle diverse realtà (nel rispetto dei ruoli e delle funzioni reciproche).
vaccaro_auto
Link sponsorizzato.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag cinghiali, giovanni musacchio, L'Ambito Territoriale di Caccia n.2 di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Luglio 2016 2 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Accordo sull'acqua firmato da Regioni Basilicata, Puglia e Ministero dei Lavori Pubblici
Successivo In barca a vela verso l'autonomia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?