Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le nuove sfide dell'Unitalsi per un cammino di soliarietà: intervista al presidente nazionale, Antonio Diella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Le nuove sfide dell'Unitalsi per un cammino di soliarietà: intervista al presidente nazionale, Antonio Diella
Cultura ed Eventi

Le nuove sfide dell'Unitalsi per un cammino di soliarietà: intervista al presidente nazionale, Antonio Diella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2016
Condividi
Condividi

“Pellegrinare con i malati verso i santuari ci educa a camminare al fianco dei più deboli anche nella vita di tutti i giorni. Vogliamo farci loro compagni di viaggio”. Con queste parole Antonio Diella, nuovo presidente nazionale dell’Unitalsi, spiega l’impegno futuro che attende l’associazione. Una strada percorsa da sempre dall’Unitalsi e che si arricchisce, in questo Giubileo della Misericordia, di ulteriori motivazioni: la vicinanza ai bambini malati e alle loro famiglie, l’inserimento nelle parrocchie e nella pastorale ordinaria e la promozione dei pellegrinaggi, soprattutto in Terra Santa”.
lourdes 5
 
E’ una delle dichiarazioni dell’intervista che il nuovo presidente nazionale dell’Unitalsi (Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari internazionali), Antonio Diella, ha rilasciato al collega Daniele Rocchi dell’Agenzia Sir, Servizio d’Informazione Religiosa della CEI, che ringraziamo per la disponibilità.
Diella, eletto dallìassemblea nazionale, riunitasi a Roma, succede a Salvatore Pagliuca in scadenza di mandato. Nato a Bari nel 1959, attualmente Gip/Gup presso il Tribunale del capoluogo pugliese, Diella dal 1973 è iscritto all’Unitalsi. Ordinato diacono nel dicembre 2007, è ideatore del Progetto Bambini e del Pellegrinaggio internazionale bambini in missione di Pace. Presidente Regionale dell’Unitalsi in Puglia nel 1990. Dal 2001 al 2011 è eletto per due mandati consecutivi Presidente nazionale.
Qui di seguito il link sul quale cliccare per aprire l’intervista integrale del collega Rocchi
INTERVISTA DIELLA_SIR
Nell’intervista all’Agenzia Sir, il presidente dell’Unitalsi, Antonio Diella, ricorda le finalità dell’associazione e i nuovi impegni anche a livello periferico.
E’ quanto si sta facendo in Basilicata da parte dei responsabili della Sezione Lucana dell’Unitalsi che coordina l’attività di quelle sorte sul territorio e che trovano nei volontari, molti giovani, “tutti fortemente motivati per trasferire in impegno concreto e quotidiano i valori della solidarietà e della fratellanza”.
Lo afferma Francesco Biscione, presidente della sezione lucana dell’Unitalsi, impegnato con i suoi piu stretti collaboratori ad organizzare il pellegrinaggio di luglio per Lourdes. Si parte il 20 e si rientra il 26.
“Siamo pronti, come sempre, ad accompagnare pellegrini ed ammalati – prosegue Biscione – per consentire loro di vivere al meglio questa esperienza che lascia il segno in chi si reca alla Grotta di Massabielle per l’incontro con la Signora di Lourdes”.
lourdes 7
Chiunque dovesse aver bisogno di informazioni sul pellegrinaggio, può rivolgersi alla segreteria della sezione Lucana dell’Unitalsi, in via Don Uva, Potenza. Tel: 0971-444301 o alle Sezioni dell’Unitalsi di Acerenza, Tursi-Lagonegro, Matera, Melfi, Muro Lucano, Potenza, Tricarico.  

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag agenzia sir, antonio diella, daniele rocchi, francesco biscione, Unitalsi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2016 27 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Distrugge con una spranga di ferro il parabrezza di un'auto, denunciato
Successivo Sulle dimissioni degli assessori, Pittella relaziona in consiglio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?