Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Completamento della Ferrandina-Matera: in corso verifiche tecniche con Rfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Completamento della Ferrandina-Matera: in corso verifiche tecniche con Rfi
Ambiente e Territorio

Completamento della Ferrandina-Matera: in corso verifiche tecniche con Rfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2016
Condividi
Condividi

La tratta ferroviaria Ferrandina-Matera, tra le opere scandalosamente incompiute in Italia, potrebbe essere completata.
La speranza giunge dal confronto che i componenti della Commissione Trasporti della Camera, hanno avuto con il Ministro Graziano Delrio.

- Advertisement -
Ad image
delrio
Graziano Delrio

Proprio l’esponente di Governo – come riferisce in una nota l’on. lucano Cosimo Latronico, Componente della Commissione – ha confermato che è in corso una verifica tecnica con Rete Ferrovie Italiane, a conclusione della quale si deciderà se completare la tratta e finalmente collegare Matera alla rete ferroviaria dello Stato.

cosimo_latronico
Cosimo Latronico

Da parte dell’on. Latronico, che insieme all’on. Rocco Palese ha posto il problema, l’impegno “a seguire nelle sedi tecniche e politiche lo sblocco di questo grande nodo infrastrutturale che collegherebbe la citta’ di Matera, capitale europea della cultura nel 2019, alla rete ferroviaria italiana”.

Intanto sulla scandalosa storia della Ferrandina-Matera, riportiamo uno stralcio della lettera che il prof. Giovanni Caserta scrisse il 7 giugno 2013 all’allora sindaco di Matera, Salvatore Adduce
“…Nel periodo 1981-1996 la tratta fu progettata e completata in tutte le opere infrastrutturali, comprese una nuova galleria e la stazione Si erano spesi 350 miliardi di vecchie lire. C’era solo da allestirla, con collocazione dei binari e altre opere complementari. Fallirono, però, due consorzi di imprese. Sospesi tutti i lavori, e abbandonata l’opera al degrado, il nostro CIACP si fece promotore di una campagna, riuscendo a mobilitare i sindaci della Valbasento, di Matera e la Provincia. Nel 2006, grazie a questa iniziativa, e dopo non pochi incontri, furono stanziati 80 milioni di Euro per il completamento della tratta e la sua entrata in funzione. Già c’era il cartello che indicava la via per la stazione a La Martella, mentre già Trenitalia invitava a visitare zio Pietro di Matera.
Un po’ teatralmente, in quell’anno, durante una campagna elettorale, l’allora ministro Pecoraro Scanio firmava un assegno di 80 milioni di Euro. Era un gesto simbolico che, però, sembrava fornire una certezza. Invece capitò che gli 80 milioni di Euro furono sottratti a Matera per il completamento di altre opere – si disse – più urgenti . Questo per il quadriennio 2007 – 2011 (Piano CIPE- RFI)). Si sperava che, passato il 2011, fosse restituito a Matera il maltolto. Invece nulla…”.
vaccaro_auto

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag cosimo latronico, Giovanni Caserta, graziano del rio, rocco palese, salvatore adduce
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2016 23 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'Aipd in festa: oggi a Potenza "Happy Day – SummerLab"
Successivo Sabato 25 una "notte romantica" nei borghi più belli della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?