Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza rifiuti a Potenza: le precisazioni dell'Acta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza rifiuti a Potenza: le precisazioni dell'Acta
Ambiente e Territorio

Emergenza rifiuti a Potenza: le precisazioni dell'Acta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Da giorni a Potenza la raccolta dei rifiuti va a rilento con inevitabili conseguenze per i cittadini.
L’Acta (Azienda per la Cura e la Tutela dell’Ambiente) che gestisce il servizio in città ne spiega i motivi con una nota inviata alla stampa.
rifiuti a matera

- Advertisement -
Ad image

“A seguito del disagio rappresentato dalla mancata raccolta dei rifiuti, che tanti reclami sta generando da parte dell’opinione pubblica di Potenza, l’Acta tiene a precisare che attualmente  i rifiuti vengono trasportati presso due impianti di smaltimento della provincia, Atella e Venosa. Quello di Atella – si precisa nella nota –  risulta attualmente chiuso per manutenzione, mentre quello di Venosa non può accogliere una quantità  superiore a quella prevista dagli accordi e che, pertanto, oltre 2/3 dei rifiuti raccolti a Potenza non possono essere conferiti presso lo stesso impianto”.

Silvio Ascoli, Direttore Acta
Silvio Ascoli, Direttore Acta

“Purtroppo tutto ciò – afferma il direttore dell’Acta, Silvio Ascoli – procura evidenti ritardi e inefficienze nel servizio di raccolta e le difficoltà maggiori sono dovute principalmente al fatto che spesso ad un impianto si chiede molto di più di quello che realmente può gestire (come nel caso di Atella)”.

IMG_1762

Ascoli si dice comunque fiducioso sulle ricadute che il prossimo avvio della raccolta porta a porta produrrà sul sistema in generale o, meglio ancora,  sulla riduzione della quantità di rifiuto indifferenziato raccolto in città e dirottato presso le discariche preposte per lo smaltimento.

IMG_1769

“L’azienda – conclude Ascoli –   farà tutto quanto nelle proprie possibilità per rientrare quanto prima da questo increscioso e ripetuto disagio, non riconducibile come ovvio alle dirette responsabilità dell’Acta”.

vaccaro_4
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag acta, atella, Silvio Ascoli, venosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2016 22 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sono circa 6mila i maturandi lucani che da oggi affronteranno le prove d'esame
Successivo "I percorsi dell'uomo": costituito il comitato scientifico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?