Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il regista lucano Giuseppe Marco Albano riceve la medaglia d’oro dei César a “Les Nuits en Or”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Il regista lucano Giuseppe Marco Albano riceve la medaglia d’oro dei César a “Les Nuits en Or”
Cinema

Il regista lucano Giuseppe Marco Albano riceve la medaglia d’oro dei César a “Les Nuits en Or”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Giuseppe Marco Albano ha rappresentato l’Italia del cortometraggio per l’evento Internazionale “Les Nuits en Or” organizzato dall’Académie César du Cinéma in collaborazione con Renault, sotto l’alto patronato dell’UNESCO, viaggiando per 10 giorni tra Parigi, Roma e Atene insieme ad altri giovani registi rappresentanti di tutti i Paesi del Mondo: Italia, Stati Uniti, Canada, Messico, India, Svizzera, Francia, Germania, Norvegia, Ungheria, Sud Africa, Korea del Sud, Portogallo, Spagna, Inghilterra, Québec, e tante altri Paesi, ognuno rappresentato da un giovane regista vincitore del Premio più prestigioso del proprio Paese.

- Advertisement -
Ad image

Albano ha rappresentato l’Italia portando alto il nome dell’Accademia dei David di Donatello, con il suo cortometraggio dal titolo “Thriller” (David di Donatello 2015), ricevendo il 13 Giugno 2016 presso L’UNESCO la medaglia d’oro dei César direttamente dalle mani della grande attrice italiana Claudia Cardinale.

index

I 33 migliori cortometraggi dell’anno premiati dalle Accademie di Cinema internazionali, tra cui quella degli Oscar, dei David di Donatello, dei César, dei BAFTA, dei Goya e molte altre Accademie di tutto il Mondo. Chi non ha mai sognato di incontrare Jane Campion, Lars Von Trier o David Lynch ai loro inizi, quando nessuno immaginava la carriera che li aspettava? Anche quest’anno Roma è una delle dieci Accademie di Cinema che ospiteranno il Panorama, insieme a Bruxelles, Lussemburgo, Madrid, Stoccolma, Lisbona, Atene, Vienna, Montréal e Parigi.

index

Il panorama, che rappresenta il meglio della produzione mondiale, farà tappa giovedì 8, venerdì 9 e sabato 10 giugno alla Casa del Cinema, con proiezioni ad ingresso libero. Tutti i registi, ospitati a Roma dall’Accademia, saluteranno il pubblico prima delle proiezioni di venerdì 9 giugno alle 20.  Animazione, documentario e finzione: i cortometraggi delle Notti d’oro ci parlano, ci emozionano, ci divertono e ci invitano all’evasione. Un viaggio cinematografico alla scoperta dei registi di domani e degli sguardi che essi portano sul mondo che ci circonda.

time_square_ok

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

Tag Giuseppe Marco Albano, Les Nuits en Or, medaglia d’oro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2016 16 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di giovedì 16 giugno 2016
Successivo Due arresti per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?