Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le Vie della Pace: ultimo evento “The Jeu Tongonoon – Giochi e cibi tipici dal mondo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Le Vie della Pace: ultimo evento “The Jeu Tongonoon – Giochi e cibi tipici dal mondo”
Cultura ed Eventi

Le Vie della Pace: ultimo evento “The Jeu Tongonoon – Giochi e cibi tipici dal mondo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Ame-Rete Potenza chiude il ciclo di appuntamenti de Le Vie della Pace 2016 con l’evento “The Jeu Tongonoon – Giochi e cibi tipici dal mondo”, che si terrà il 16 giugno alle 17.00 presso la Comunità di S. Anna e Gioacchino (Viale Dante – Potenza).

- Advertisement -
Ad image

Le-vie-delle-Pace_App9

Organizzato a cura dell’Associazione Optì Pobà, si tratta di una rivisitazione in chiave di inclusione e partecipazione del tradizionale “gioco dell’oca” in un miscuglio di lingue e di suoni: dall’inglese al francese, dal francese al bambara, dal bambara al wolof, dal wolof a tanto altro simile e tanto diverso.

Ciò che rende originale “The Jeu Tongonoon” rispetto al classico “gioco dell’oca” è che prevede la partecipazione in coppia, necessariamente composta da persone di diversa nazionalità che dovranno collaborare, parlare e comunicare in tutti i modi possibili per poter vincere.

Dopo aver giocato, i partecipanti potranno avere la possibilità di rinforzare il legame attraverso il cibo, elemento in cui vengono a mescolarsi geografie, storie e storia, culture e riti, racconti autobiografici e collettivi.

Si conclude, dunque, un ciclo di dieci appuntamenti in cui la città è stata chiamata a partecipare a nuove forme di inclusione sociale: attraverso il gioco, il cinema, la fotografia e con seminari e appuntamenti si sono sperimentati nuovi modi di integrazione e scambio reciproco con culture differenti dalla nostra.

Questo appuntamento in particolare, si realizzerà in uno degli Sportelli Informativi attivati da Ame-Rete per favorire l’accoglienza degli stranieri e prosegue il lavoro fatto dalla rete di volontariato nell’ambito di Potenza – la città che gioca, in cui l’elemento ludico ha rappresentato un importante collante per la comunità.

Per partecipare bisogna prenotarsi chiamando il numero 320 2818459 oppure inviando una mail all’indirizzo asoptipoba@gmail.com o attraverso la pagina Facebook “Associazione Optì Pobà”.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Ame-Rete, Le Vie della Pace, Optì Pobà
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2016 13 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Camera di Commercio di Potenza designata Autorità pubblica di controllo per la Dop Fagioli bianchi di Rotonda
Successivo Bolognetti: "Ringrazio l'on. Bratti e la Commissione per l'attenzione che hanno voluto dedicare al mio lavoro"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?