Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dieci anni di Caritas Diocesana nel quartiere Bucaletto di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Dieci anni di Caritas Diocesana nel quartiere Bucaletto di Potenza
Cultura ed Eventi

Dieci anni di Caritas Diocesana nel quartiere Bucaletto di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Sono trascorsi dieci anni da quando, nel giugno 2006, nasceva il presidio Caritas Diocesana di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo nel quartiere Bucaletto a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Oggi, giugno 2016, la Caritas Diocesana festeggia questo importante traguardo con “Bucaletto 10 & lode”, una giornata di eventi dedicati a tutta la comunità cittadina.

DSCN8776

Il programma delle attività è stato presentato questa mattina, lunedì 13 giugno, presso il presidio Caritas di Bucaletto, alla presenza di S.E. Mons. Salvatore Ligorio, Vescovo di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, Marina Buoncristiano, responsabile Centro Caritas “A casa di Leo”, Giorgia Russo, responsabile progettazione Caritas e Dino De Angelis dell’associazione “Il sole a mezzanotte”, rivolta al benessere delle famiglie.

Una conferenza per fare il punto della situazione del quartiere Bucaletto in dieci anni di capillare attività della Caritas, letture e spettacoli coinvolgeranno i partecipanti dal pomeriggio alla tarda serata di mercoledì 15 giugno, per un incontro che vede come unica finalità la partecipazione della comunità alla vita del quartiere, muovendosi tra i suoi spazi, e progettare insieme interventi di ulteriore miglioramento.

DSCN8785
Il presidio Caritas di Bucaletto

DSCN8778
La maglietta realizzata per “Bucaletto 10 & lode”

Durante la conferenza saranno comunicati anche i dati relativi agli investimenti della Caritas per Bucaletto, con l’unico fine di testimoniare i numeri di una rete di persone che è presente, esiste e costituisce una comunità unita.

DSCN8768
Marina Buoncristiano, responsabile Centro Caritas “A casa di Leo”

«Gli eventi organizzati per i dieci anni di Caritas a Bucaletto – spiega Marina Buoncristiano, responsabile Centro Caritas “A casa di Leo” – non saranno un momento autocelebrativo, ma la narrazione del Centro in questi anni e una promozione per l’intero territorio».

DSCN8749
Mons. Salvatore Ligorio, Vescovo di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo

Partecipazione e collaborazione tra associazioni e istituzioni nell’intervento del Vescovo di Potenza S.E. Mons. Salvatore Ligorio:

«Dopo un percorso è bene sempre fermarsi per fare una verifica, per vedere il tratto di strada compiuto e comunicare quello che è stato vissuto, comunicare la vita di persone, rigenerate nella loro dignità. Dobbiamo essere profondamente profetici, non inseguire il bisogno ma prevenire, attraverso l’integrazione con le istituzioni. Bisogna sensibilizzare la comunità intera, non può essere un quartiere chiuso a se stesso. Ogni comunità deve saper guardare a tutto il territorio».

time_square_ok
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Bucaletto, Caritas Diocesana di Potenza – Muro Lucano - Marsico Nuovo, Marina Buoncristiano, mons. salvatore ligorio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2016 13 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Summa (Cgil): "L'ospedale San Carlo sia di traino per il sistema sanitario lucano"
Successivo Il ministro Martina a Tito per parlare del futuro dell'agroalimentare "made in Basilicata"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?