Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sicurezza a Matera: sarà incrementato l'organico della Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sicurezza a Matera: sarà incrementato l'organico della Polizia
Ambiente e Territorio

Sicurezza a Matera: sarà incrementato l'organico della Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2016
Condividi
Condividi

A breve sarà incrementato ulteriormente di nove unità l’organico del personale della Polizia di Stato a Matera e che in seguito sarà potenziato anche quello delle altre Forze di Polizia.
Lo ha confermato il Vice Ministro all’Interno, Filippo Bubbico, intervenuto alla riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto Antonia Bellomo, dopo i recenti episodi di danneggiamento con piccoli ordigni, in danno di attività commerciali, che stanno interessando la Città dei Sassi (nella foto di copertina i danni causati ad un’agenzia di viaggio)

Filippo Bubbico, Vice Ministero all'Interno
Filippo Bubbico, Vice Ministero all’Interno

- Advertisement -
Ad image

Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia ed i rappresentanti del Comune di Matera – si legge in una nota della Prefettura di Matera –  è emerso che l’attenzione delle Istituzioni alla fenomenologia è massima e che sono in corso diverse iniziative per implementare gli standard di sicurezza nel Capoluogo.
Bubbico ha anche informato che a breve  il Ministero dell’Interno emanerà un bando che attraverso i fondi del Programma Operativo Nazionale sarà destinato a finanziare gli interventi degli Enti Pubblici per rafforzare l’intero sistema di sicurezza.
In tale ambito potranno essere presentati progetti per incrementare la sicurezza urbana del Capoluogo che potranno prevedere, nell’ambito di una strategia più complessa, anche ma non solo, una implementazione del sistema di videosorveglianza.

veririche di polizia e vigili del fuoco dopo l'esplosione di un ordigno davanti alla sede di un'agenzia di viaggi
Verifiche di polizia e vigili del fuoco dopo l’esplosione di un ordigno davanti alla sede di un’agenzia di viaggi a Matera.

E’ stato, inoltre, evidenziato che è in fase di elaborazione un Protocollo d’Intesa tra la Prefettura, il Comune di Matera, la Fondazione Matera 2019 e le stazioni appaltanti, per tutelare l’economia materana da tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata e da tentativi di corruzione nel settore dei contratti pubblici, di lavoro, servizi e forniture anche attraverso un monitoraggio dei flussi finanziari che interesseranno la città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, nei prossimi anni.
Bubbico ha infine ribadito l’efficacia delle sinergie tra cittadini e Forze di Polizia nell’ambito del quadro della “sicurezza partecipata”, quale valido strumento per contrastare la criminalità e, nel contempo, per avviare un percorso di legalità, solidarietà e coesione sociale”.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Antonia Bellomo, Filippo Bubbico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2016 12 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via a Potenza il cantiere per il “Boschetto Orizzontale”
Successivo Rassegna stampa Basilicata di lunedì 13 giugno 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?