Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via a Potenza il cantiere per il “Boschetto Orizzontale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Al via a Potenza il cantiere per il “Boschetto Orizzontale”
Ambiente e Territorio

Al via a Potenza il cantiere per il “Boschetto Orizzontale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Sono cominciati oggi, domenica 12 giugno, a Potenza, nell’area Campetto di via Salerno (rione Risorgimento), i lavori di costruzione del “Boschetto Orizzontale” progettato dai Wagon Landscaping – il team di architetti francesi esperti nella realizzazione di installazioni paesaggistiche con gli abitanti – insieme alla UIL Pensionati.

- Advertisement -
Ad image

La UIL Pensionati di Basilicata ha candidato l’area adiacente il campetto di Via Salerno, per rendere questo luogo un punto di incontro tra le differenti generazioni che vivono il quartiere; per fare ciò è stato scelto, attraverso un percorso partecipativo insieme alla Fondazione Matera Basilicata 2019, il team di architetti francesi Wagon Landscaping.

Scarica il Dossier_Boschetto_Orizontale

Il Progetto è frutto di un percorso nato dalla partecipazione al Concorso Basilicata Fiorita lanciato dal Comune di Potenza su progetto, di dimensione regionale, della Fondazione Matera Basilicata 2019. Basilicata Fiorita è parte del progetto Gardentopia del Dossier di candidatura di Matera 2019. Gli obiettivi del progetto sono quelli di rendere le città più belle e più vivibili anche attraverso il recupero di aree abbandonate, di aiutare i cittadini giovani e anziani, a diventare protagonisti di questo cammino e di ampliare la consapevolezza sulla necessità di un maggiore senso civico e non ultimo di trasformare questi spazi in luoghi di cultura ed aggregazione sociale.

L’area vedrà la piantumazione di circa 300 specie tra alberi, arbusti e rampicanti, tutta vegetazione autoctona messa a disposizione dal Vivaio Dichio, in grado di creare una piccola oasi verde dove prima vi era l’asfalto. Dopo la sua realizzazione il giardino continuerà la sua crescita attraverso un programma di attività.

Come già fatto durante la Residenza Artistica di Marzo, sono previsti eventi per favorire l’incontro per la realizzazione dell’arredo urbano e dell’allestimento del giardino.

La Uil Pensionati rivolge un invito ai cittadini a partecipare all’attività del cantiere.

image001

 

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Boschetto Orizzontale, pensionati, uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2016 12 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Confesercenti: riflettere su incremento partite Iva in Basilicata
Successivo Sicurezza a Matera: sarà incrementato l'organico della Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?