Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piccoli Comuni, Mollica: "La sfida di una nuova governance"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Piccoli Comuni, Mollica: "La sfida di una nuova governance"
Politica

Piccoli Comuni, Mollica: "La sfida di una nuova governance"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Il presidente del Consiglio regionale ha partecipato al seminario dell’Anci sulla gestione associata dei servizi dei piccoli Comuni. “Tenere alta l’attenzione su ciò che la Regione sta facendo in particolare sul riordino del sistema di governo locale”

- Advertisement -
Ad image

“Lodevole l’iniziativa messa in campo da parte di alcuni sindaci che, al fine di un maggiore riordino del territorio, si sono costituiti nell’Unione dei Comuni. Ma ciò non basta”.

È quanto affermato stamattina dal presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica nel suo intervento al seminario dell’Anci Basilicata su “La gestione associata dei servizi per la governance territoriale. I Comuni insieme più forti”.

Francesco Mollica, presidente Consiglio regionale Basilicata
Francesco Mollica, presidente Consiglio regionale Basilicata

“Oggi la sfida è quella di una nuova governance nei piccoli Comuni – ha detto Mollica – che consenta di raggiungere le migliori condizioni possibili per esercitare più adeguatamente le proprie funzioni, senza rinunciare alla propria autonomia e, comunque, al servizio dei cittadini e del territorio. Un territorio che ad oggi registra una significativa diminuzione delle nascite e una continua emigrazione. Per scongiurare questo allarmante dato bisogna tenere alta l’attenzione su ciò che la Regione sta facendo in particolare sul riordino del sistema di governo locale attraverso un disegno di legge, in linea con la programmazione nazionale e in discussione oggi nelle competenti Commissioni consiliari, ma in un confronto che ritengo necessario tra l’Anci e il Governo regionale”.

Un altro punto sul quale si è soffermato Mollica nel suo intervento è stato poi quello della mancanza di personale: “Bisogna, in maniera quasi forzata, se vogliamo, utilizzare – ha detto – quello già attestato alle ex Comunità montane oltre a quello proveniente dalle Province, considerata la loro padronanza sul tema. In questa logica è necessario che da qui a 20 anni venga data fiducia alle azioni messe in campo dai sindaci per far sopravvivere soprattutto i piccoli Comuni, garantendo la loro funzione principale che è quella di continuare a dare sempre servizi di qualità e far sentire il proprio cittadino non depauperato della propria identità”.

“Sono d’accordo con quanto afferma il sindaco di Rapone, Felicetta Lorenzo, che bisogna guardare in prospettiva e dare positività a quelle popolazioni che oggi vediamo sopravvivere tra preoccupazioni, speranze ma anche nuove potenzialità”, ha concluso il presidente del Consiglio regionale.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Anci, comuni, francesco mollica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2016 10 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Raccolta rifiuti a Matera: cosa è previsto per Sassi, centro storico e La Martella
Successivo A Potenza il primo "SchoolUp Day"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?