Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Allo Stabile di Potenza la commedia in dialetto potentino "Povr a chi car malat"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Allo Stabile di Potenza la commedia in dialetto potentino "Povr a chi car malat"
Cultura ed Eventi

Allo Stabile di Potenza la commedia in dialetto potentino "Povr a chi car malat"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Sabato 11 giugno, al teatro “F. Stabile” di Potenza, la Compagnia Teatrale “Lu Uariniedd”, già protagonista di “M’naggia gì da Putenza” in cartellone lo scorso fine aprile, tornerà in scena con la commedia in dialetto potentino in due atti: “Povr a chi car malat”.

- Advertisement -
Ad image
vincenzo_lauria_lu_uarniedd
Enzo Lauria e Vincenzo Dolce

Attraverso la rappresentazione in dialetto, i 14 protagonisti affrontano il delicato tema del rapporto paziente-dottore in una chiave di lettura ironicamente moderna.
Il regista e protagonista principale Enzo Lauria: “Siamo molto legati a questa commedia, la prima ad essere portata in scena dalla nostra compagnia. E’ un onore poterla riproporre, soprattutto perché il tema della sanità e del rapporto tra sanitari ed ammalati, tocca da vicino, a vari livelli, ognuno di noi. Rifletterci su fa bene. Se poi lo si fa sorridendo è ancora meglio”.

vincenzo_lauria
Il regista e protagonista principale, Enzo Lauria, in una scena della commedia

Tra battute, colpi di scena e una scrittura incalzante, la commedia di Vincenzo Lauria garantirà una serata all’insegna del sano divertimento come nella migliore tradizione comica potentina.

L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza a favore della Comunità per minori “L’Arcobaleno” – Centro della Comunità Emmanuel di Potenza.

Ingresso ore 20.30, sipario ore 21.00. Per info e prenotazioni: 345 97684

Lu Uarniedd loc._Layout 1

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag commedia, Povr a chi car malat, teatro, vincenzo lauria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2016 9 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una cena (sociale) per farli conoscere
Successivo La US ACLI di Potenza ha lanciato la campagna nazionale “Sport Salute e invecchiamento attivo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?