Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ospedale di Villa d'Agri, Pittella: "Nessuno vuole chiuderlo"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Ospedale di Villa d'Agri, Pittella: "Nessuno vuole chiuderlo"
Salute

Ospedale di Villa d'Agri, Pittella: "Nessuno vuole chiuderlo"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2016
Condividi
Condividi

“Nessuno vuole prendere una gomma e cancellare l’ospedale di Villa D’Agri dalla cartina geografica dei presidi sanitari della Basilicata, tantomeno il governo regionale”. Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata Marcello Pitttella che, con l’assessore regionale alla Salute, Flavia Franconi, ha convocato un incontro con i cittadini dell’area per continuare il lungo percorso di condivisione sulla riforma sanitaria richiesta dalla normativa nazionale. “Nessuno – ha ribadito Pittella – vuole mettere in discussione la funzione importante di questo presidio, ma l’ospedale di Villa D’Agri fa parte di una rete di ospedali lucani.

- Advertisement -
Ad image
Il Presidente Pittella e l'assessore Franconi durante la riunione a Villa d'Agri
Il Presidente Pittella e l’assessore Franconi durante la riunione a Villa d’Agri

Alla luce di quattro leggi nazionali che obbligano tutte le regioni italiane ad osservare specifici parametri dobbiamo tutti insieme ragionare sulla strada da intraprendere perché tutto il sistema sanitario lucano continui a mantenersi in piedi e per evitare il commissariamento così come è avvenuto in altre regioni. Noi  – ha proseguito Pittella – abbiamo un sistema sanitario che si mantiene in equilibrio e dobbiamo solo capire come rispettare quei parametri che derivano da leggi dello Stato. Non è una scelta che può prendere da solo il presidente della Regione Basilicata, se mai d’intesa con il governo regionale, ma occorre un confronto ampio con il personale medico e paramedico, con le organizzazioni sindacali, con i cittadini, con i loro sindaci che costantemente ci accompagnano in questo lavoro. Non possiamo fare finta che questi temi non ci siano, ma dobbiamo saperli affrontare tutti insieme individuando le soluzioni migliori perché nessuno perda il proprio diritto alla cura”.

“La riforma sanitaria – ha aggiunto, da parte sua, l’assessore Flavia Franconi – verrà presentata nei prossimi giorni. Questi incontri servono a condividere con i territori il cammino che abbiamo intrapreso, su indicazione specifica dello Stato, ma anche alla luce di uno scenario medico che è profondamente mutato. Solo per fare un esempio: fino a quindici anni fa, per un intervento chirurgico, il paziente restava ricoverato per due settimane in ospedale, oggi sono sufficienti tre ore di ricovero.

Non vogliamo chiudere nulla, tant’è che la Regione Basilicata -ha precisato ancora l’assessore Franconi – ha destinato importanti risorse economiche per innovare il parco tecnologico. Siamo molto attenti ai bisogni di salute e lo dimostrano tutti i dati a nostra disposizione che vedono un innalzamento del Lea, il Livello essenziale di assistenza. Oggi occorre riorganizzare il sistema sanitario per renderlo più efficiente e ancora più adatto ai bisogni di salute dei nostri concittadini”.

time_square
Link sponsorizzato

 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Flavia Franconi, marcello pittella, ospedale villa d'agri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2016 7 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di martedì 7 giugno 2016
Successivo Presentata la due giorni di convegno su "Matera smart city"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?