Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piattaforme wiki per la conoscenza degli ecosistemi e la salvaguardia dell'ambiente: tavola rotonda a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Piattaforme wiki per la conoscenza degli ecosistemi e la salvaguardia dell'ambiente: tavola rotonda a Matera
Cultura ed Eventi

Piattaforme wiki per la conoscenza degli ecosistemi e la salvaguardia dell'ambiente: tavola rotonda a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Mercoledì 8 giugno, alle ore 16.00, a Matera, presso l’Aula Magna S. Rocco dell’Università degli Studi della Basilicata, si terrà una tavola rotonda sul tema: “Valorizzazione del paesaggio e sapere libero: le piattaforme wiki per la conoscenza degli ecosistemi e la salvaguardia dell’ambiente”.

- Advertisement -
Ad image

Durante l’incontro, organizzato dal Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo dell’Università della Basilicata e dal Corso di Laurea in Paesaggio Ambiente e Verde Urbano, in collaborazione con l’associazione Wikimedia Italia e il Consiglio Donne2019, sono previsti gli interventi di Ferdinando Mirizzi (direttore DICEM e docente di Antropologia dell’Università della Basilicata), Maria Andriulli (responsabile comunicazione del Consiglio Donne2019), Maria Valeria Mininni (docente di Architettura del Paesaggio dell’Università della Basilicata), Luigi Catalani (docente di Informatica per le scienze filosofiche presso l’Università di Salerno e coordinatore di Wikimedia Italia per la Basilicata), Nicola Benedetto (imprenditore turistico) e Nicola Bisceglia (direttore creativo del progetto Flipo con la Basilicata).

Le conclusioni saranno a cura di Paola D’Antonio, presidente del nuovo Corso di Laurea in Paesaggio, ambiente e verde urbano dell’Università della Basilicata, che si rivolge ai giovani interessati ad acquisire competenze, riconoscibili in ambito europeo, da impiegare presso enti locali, studi professionali ed istituzioni, pubbliche e private, che intervengono nella pianificazione e in tutti i processi di trasformazione sostenibile della città e del territorio.

Paola D'Antonio
Paola D’Antonio

La presenza del mondo dell’imprenditoria, rappresentato da Nicola Benedetto, consentirà di aprire un dibattito sulle possibilità che tecnologie quali le piattaforme wiki possono rappresentare anche per gli operatori turistici e per la promozione turistica.

nicola_benedetto
Nicola Benedetto

Nicola Bisceglia presenterà “Flipo con la Basilicat” www.flipocon.com: un progetto cross-mediale di racconto e promozione del territorio, evidenziando come l’audiovisivo possa essere un veicolo fondamentale per la valorizzazione del paesaggio e della cultura lucana.

Nicola Bisceglia
Nicola Bisceglia

Toccherà invece a Luigi Catalani illustrare le potenzialità delle piattaforme wiki in termini di conoscenza del paesaggio, valorizzazione del territorio e promozione del patrimonio architettonico e spiegare i vantaggi derivanti in ambito universitario dall’utilizzo didattico delle piattaforme collaborative, la più nota delle quale è sicuramente Wikipedia, l’enciclopedia libera a contenuto aperto.

luigi_catalani
Luigi Catalani

Per informazioni: paola.dantonio@unibas.it – luigi.catalani@wikimedia.it

[powr-image-slider id=f6de416a_1465312101688]

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Luigi Catalani, Nicola Benedetto, Nicola Bisceglia, Paola D'Antonio, Wikimedia Italia, Wikipedia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2016 7 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Omicidio Giancarlo Tetta, in carcere Giuseppe Caggiano. Il video dell'arresto
Successivo Mortale incidente della strada in via Ciccotti a Potenza: vittima un uomo di 58 anni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?