Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si chiarisca perchè i carabinieri clonarono il computer del direttore di "Basilicata 24"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Si chiarisca perchè i carabinieri clonarono il computer del direttore di "Basilicata 24"
Cronaca

Si chiarisca perchè i carabinieri clonarono il computer del direttore di "Basilicata 24"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2016
Condividi
Condividi

La vicenda del computer clonato dai carabinieri presso la redazione del quotidiano on line Basilicata 24 verrà affrontata dal Parlamento europeo. Lo rende noto il portavoce eurodeputato del M5S, Piernicola Pedicini, che ha presentato una Proposta di risoluzione per violazione della libertà di espressione e d’informazione in Basilicata ai sensi dell’articolo 133 del regolamento interno del Parlamento europeo.

- Advertisement -
Ad image
Piernicola Pedicini (M5S)
Piernicola Pedicini (M5S)

“Nella Proposta di risoluzione – spiega Pedicini – viene chiesto alla Commissione europea di verificare con dovute indagini istruttorie se l’autorità giudiziaria italiana non abbia commesso un abuso di potere nel clonare il computer del direttore di Basilicata24, Giusi Cavallo, violando in particolare l’articolo 11 della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue”.

Questo il testo integrale della proposta di risoluzione: “il Parlamento europeo, vista la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea ed in particolare l’articolo 11 sulla libertà di pensiero e d’informazione; visto l’articolo 133 del suo regolamento; considerato che il 29 ottobre 2014 il giornale lucano Basilicata24 pubblicava un articolo in cui si affermava che un cardiochirurgo dell’ospedale San Carlo di Potenza aveva comunicato al presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella un caso di malasanità, relativo alla morte misteriosa di una paziente in sala operatoria dell’ospedale San Carlo di Potenza il 28 maggio 2013; considerato che in data 30 maggio 2016 i carabinieri di Potenza, a seguito di una presunta querela per diffamazione a mezzo stampa, hanno inspiegabilmente perquisito la redazione del giornale procedendo alla clonazione dell’hard disk del computer del direttore del giornale; considerato che una eventuale commissione del reato di diffamazione a mezzo stampa può essere verificata dalla mera lettura dell’articolo e che nulla giustifica la copia dei file contenuti nell’hard disk del direttore responsabile; chiede alla Commissione europea di verificare con dovute indagini istruttorie se l’autorità giudiziaria italiana non abbia commesso un abuso di potere nel clonare il computer del direttore di Basilicata24 violando in particolare l’art. 11 della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue”.

time_square
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Tag basilicata 24, giusy cavallo, Piernicola Pedicini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2016 5 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi e il rilancio del Sud: incontro con Nicodemo e Marattin
Successivo Percorsi dell'uomo: firmato protocollo tra Altamura e Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?