Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Presidente Boldrini a Potenza per un incontro sulla buona politica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > La Presidente Boldrini a Potenza per un incontro sulla buona politica
Politica

La Presidente Boldrini a Potenza per un incontro sulla buona politica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2016
Condividi
Condividi

La Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini è stata ospite a Potenza dell’incontro dal titolo “La buona politica. Per un nuovo patto di cittadinanza”, tenutosi presso il teatro “F. Stabile” e promosso dall’associazione “La città possibile”.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Sentiamo l’intervento integrale della presidente Bordini sul tema della violenza di genereL’intervista alla presidente BoldriniIntervista al presidente dell’associazione “La città possibile”, Luigi Della SalaSentiamo a riguardo la presidente della Crpo di Basilicata, Angela Blasi
Laura Boldrini, presidente Camera dei Deputati
Laura Boldrini, presidente Camera dei Deputati

Sul palco con la presidente Boldrini, intervistata da Mimmo Sammartino, presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata, il parlamentare del Partito Democratico Roberto Speranza e il sindaco di Potenza Dario De Luca.

boldrini

Tanti i temi di cui si è discusso, dalla storia all’attualità del nostro Paese, in un confronto ragionato che ha riscosso l’interesse del numeroso pubblico accolto dal teatro, a cominciare dalla recente iniziativa del drappo rosso contro il femminicidio. A tal proposito la Presidente ha dichiarato: «Abbiamo valutato se inasprire le pene, ma non basta solo il piano penale. Dobbiamo insegnare ai nostri figli il rispetto di genere sin dalle elementari, dobbiamo insegnargli l’educazione sentimentale. Agli uomini consapevoli dico di non lasciare sole le donne e di prendere in maniera decisa le distanze dai violenti. E ai violenti dico rassegnatevi, noi donne non rinunceremo mai ai nostri diritti e alle nostre libertà».

Sentiamo l’intervento integrale della presidente Bordini sul tema della violenza di genere

La discussione si è poi incentrata sul voto alle donne e sui 70 anni della Repubblica Italiana, 70 anni di pace, ma non senza alcune marcate disuguaglianze: «L’Italia non è ancora unita come dovrebbe – spiega Laura Boldrini – lavora solo il 50% delle donne e molte di loro, a parità di qualifica con gli uomini, prende uno stipendio inferiore. Stiamo diventando un paese di disuguaglianze, non solo uomo – donna, si veda il Nord e il Sud ma anche costa – entroterra, periferia – centro. Per annullare queste disuguaglianze bisogna fare politica dal basso, rispondere alle esigenze dei cittadini, dare seguito agli impegni, ascoltare e restituire, non dimenticare. Il virus più grande è l’indifferenza».

Un pensiero anche per l’Europa, che rischia l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea con il referendum del prossimo 23 giugno: «Se oggi non fossi a Potenza – dice la Presidente – vorrei essere a Londra per fare campagna elettorale contro la Brexit. L’Europa va rimessa in sesto, partendo dalla politica economica. È necessario investire in crescita, in posti di lavoro, fare investimenti pubblici che faranno da traino a quelli privati e per fare questo bisogna essere uniti».

L’intervista alla presidente Boldrini

Il sindaco di Potenza, Dario De Luca, nel ringraziare la Presidente Boldrini per la partecipazione, ha ricordato il progressivo spopolamento della città e la chiusura, avvenuta o in fase di analisi, di alcuni organi importanti per il centro urbano: «A Potenza  ha chiuso da tempo l’importante Caserma del 91° Battaglione Lucania e proprio in questi giorni si è dibattuto ancora sulla possibilità di sopprimere la Corte d’Appello di Potenza. Eliminare la Corte d’Appello vuol dire togliere un presidio di legalità e altri presidi di legalità ad essa collegati, come il Tribunale dei Minori. Il territorio non può fare ameno di questi organismi. Inoltre si accentuerebbe solo il flusso migratorio dalla città, e sarebbe un ulteriore freno per il processo di sviluppo».

boldrini_potenza_basilicata

Sguardo al passato, al presente e al futuro nell’intervento del parlamentare Pd, Roberto Speranza: «Vorrei partire da un punto di verità, che è quello che conoscono tutti: non è un tempo facile per la politica, nelle case ci sono persone con difficoltà concrete, persone con pensioni basse, giovani che non riescono ad andare via di casa. In questi anni dobbiamo provare a ridare dignità alla politica, partire dai problemi concreti, ridurre il gap tra persone e sentimento democratico. La Basilicata è terra di grandi meridionalisti, un terra del Sud con la sua timidezza e il suo rigore, figlio di una cultura contadina ma capace di tenere la testa alta e la schiena dritta».

Intervista al presidente dell’associazione “La città possibile”, Luigi Della Sala

Domani, 4 giugno, alle ore 10.00, la presidente Boldrini sarà a Matera presso il Palazzo Lanfranchi, dove parteciperà all’incontro organizzato dalla Commissione Regionale Pari Opportunità dal titolo “Diritti e rappresentanza di genere”.

Sentiamo a riguardo la presidente della Crpo di Basilicata, Angela Blasi


[powr-image-slider id=f5ab0f12_1464988875926]
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Boldrini, laura Boldrini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2016 3 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Strategie di Sviluppo Locale Partecipativo, presentato in Regione l’avviso pubblico
Successivo Melfi e il rilancio del Sud: incontro con Nicodemo e Marattin
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?