Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Palazzo Italia a Bucarest apre gastronomia lucana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Palazzo Italia a Bucarest apre gastronomia lucana
Ambiente e Territorio

Palazzo Italia a Bucarest apre gastronomia lucana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Palazzo Italia Bucarest, sede dell’Asociatia (in rumeno) Lucani nei Balcani, ha aperto le porte di Origini Lucane restaurant per un invito speciale nel giorno della Festa della Repubblica. Coinvolgendo l’Ambasciata per conservare vive le tradizioni della nostra terra e per sostenere Matera2019 e la Basilicata .

- Advertisement -
Ad image

“Un modo per festeggiare lontano da casa la Festa più cara agli italiani che per gli italiani all’estero da sempre ha il sapore della nostalgia, ma al tempo stesso l’occasione per sentirsi più italiani”, spiega il presidente Giovanni Baldantoni.

Dunque la Festa della Repubblica è diventata un invito ai rumeni a gustare la nostra cucina e a comprare prodotti lucani.

Palazzo Italia Bucarest, nato ad opera di Giovanni Baldantoni, presidente dell’Associazione Lucani nei Balcani con l’obiettivo di sostenere le aziende lucane e italiane di nuova costituzione che si affacciano al mercato dei Balcani, si conferma autorevole punto di riferimento per accordi di cooperazione internazionale.

“Anche in questa occasione – dice Baldantoni – abbiamo promosso Matera 2019 capitale Europea della cultura, dando informazioni ai visitatori sui pacchetti turistici a Matera. Siamo perciò in prima fila nelle azioni di promozione imprenditoriale in Romania. Sono più di 18.000 le imprese italiane attive in Romania (su 40.000 imprese italiane registrate) che investono in ogni settore economico. Lo scorso anno l’interscambio bilaterale ha raggiunto un livello record superiore ai 12,5 miliardi di euro e 1.800 nuove imprese italiane sono entrate sul mercato romeno”.

[powr-image-slider id=deaecf5f_1464904165520]

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Bucarest, Giovanni Baldantoni, Lucani nei Balcani, palazzo italia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2016 2 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Banda Città di Tolve rappresenta la Basilicata al Giubileo
Successivo Amministrative 2016: i Sindaci eletti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?