Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per lavorare in Basilicata non basta vincere un concorso: il caso "Acqua Spa"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Per lavorare in Basilicata non basta vincere un concorso: il caso "Acqua Spa"
Cronaca

Per lavorare in Basilicata non basta vincere un concorso: il caso "Acqua Spa"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2016
Condividi
Condividi

La sentenza del Giudice del Lavoro Rosa Maria Verrastro è chiara: nel pronunciarsi sul ricorso contro Acqua Spa presentato da nove vincitori del concorso per addetti tecnico amministrativi che l’azienda espletò nel 2011, condanna la stessa “all’assunzione e al risarcimento del danno in favore di ciascuno dei ricorrenti” alla loro immissione in servizio, dopo aver accertato “il diritto dei ricorrenti all’assunzione alle dipendenze di Acqua spa”.
Nonostante questo pronunciamento del giudice, nove giovani, vincitori di una selezione fatta per soddisfare esigenze di organico – non si spiegherebbe diversamente averla fatta – attendono ancora.

- Advertisement -
Ad image

acqua spa

Oggi si sostiene che Acqua Spa non abbia più motivo di esistere, avendo concluso la sua “mission” al punto che potrebbe essere soppressa.
Nella sentenza, il giudice del lavoro afferma il contrario: che non è motivo di nullità della selezione il fatto che Acqua Spa non avrebbe valutato correttamente la sussistenza della copertura economia delle assunzioni. Ed aggiunge: “qualsiasi contraente ha l’onere di verificare la propria capacità di adempiere alle obbligazioni assunte, derivandone la conseguente responsabilità contrattuale”.

Ai vincitori del concorso poca importa – e il giudice dà loro ragione – se Acqua Spa sia, è proprio il caso di dirlo, in cattive acque. Quando è stata indetta la selezione, per la quale, tra l’altro, alcuni dei vincitori sono stati assunti, si sapeva benissimo quanti erano i posti messi a concorso (21) e logica avrebbe voluto che si valutasse l’incidenza economica sui bilanci dell’azienda.
Tutto questo non è stato fatto ma ciò non significa mettere la parola  fine  su una vicenda che ha dell’assurdo. Perché è assurdo che in Basilicata, regione dove la disoccupazione è “il problema”, non si riesca a lavorare anche quando si è vincitori di concorso.

E non è la prima volta che accade. Sei anni fa un altro “concorso-beffa” fu avviato ma coloro i quali superarono la prima selezione attendono ancora che l’iter si concluda. Anche in questo caso – a sentire i dirigenti regionali – sarebbero venute meno le condizioni per poter assumere le 78 unità per le quali il concorso era stato bandito.
Non sappiamo se averlo sospeso o annullato del tutto possa prefigurare conseguenze penali per chi si è assunto la responsabilità di farlo. Certo un danno ai partecipanti che avevano superato la prova è stato creato.

Qualcuno potrebbe chiedere conto nelle sedi competenti.

regione_basilicata-1200x9205-770x472

Ma torniamo alla selezione indetta da Acqua Spa.
Probabilmente, per atto dovuto, la Regione Basilicata farà ricorso alla sentenza del Giudice del Lavoro che impone l’assunzione dei vincitori.
Ma sul piano politico non si fa una bella figura perché qualunque possa essere la ragione per la quale la selezione dovesse essere annullata – semmai confermato negli altri gradi di giudizio – suonerà come una presa in giro la frase che spesso abbiamo sentito dire e a vari livelli: “Creiamo le condizioni affinchè i giovani lucani non lascino la Basilicata”. I nove vincitori del concorso ad Acqua Spa probabilmente  dalla Basilicata dovranno andare via in cerca altrove di lavoro che qui ti viene negato anche se un giudice ti dà ragione.

vaccaro_7
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag acqua spa, Consigliera Pari Opportunità della Regione Basilicata, giudice del lavoro, rosa maria verrastro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2016 2 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La tragedia dei migranti: lettera di Pittella ai candidati sindaci
Successivo La trattativa tra il Potenza e Giacomarro alla stretta finale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?