Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giocampus, l'educazione motoria e alimentare come modello di welfare community
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Giocampus, l'educazione motoria e alimentare come modello di welfare community
Sport

Giocampus, l'educazione motoria e alimentare come modello di welfare community

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Sabato 4 giugno, alle ore 10.00, a Potenza, presso il Ridotto del Teatro Stabile a Potenza, verrà illustrato un progetto di eccellenza Italiano nel campo dell’educazione motoria e alimentare diventato un esemplare modello di Welfare community.

- Advertisement -
Ad image

Gli obiettivi principali sono:

  • permettere ai bambini e alle loro famiglie di acquisire i principi fondamentali di una corretta cultura del benessere;
  • mettere a disposizione le migliori competenze per facilitare un adeguato avviamento all’attività motoria e adottare una corretta alimentazione.

Giocampus costituisce una proposta educativa che copre tutto l’arco dell’anno: è un’esperienza unica di formazione, gioco e amicizia pensata e realizzata per le future generazioni. L’importante percorso scientifico compiuto nel corso degli anni e i risultati che dimostrano le basi del progetto, hanno portato alla definizione del Modello Educativo, ufficializzato nel 2014 con la pubblicazione della Metodologia del Modello Educativo Giocampus.

giocampus_2

All’incontro parteciperanno: Giovanni Salvia, presidente comitato “Più Sport Potenza”, Dario De Luca, sindaco di Potenza, Valeria Errico, assessore allo sport, Leopoldo Desiderio, presidente Coni Basilicata, Vincenzo Giuliano, Garante dell’infanzia della regione Basilicata.
Relatori del simposio: la professoressa Laura Soscia, Elio Volta, coordinatore progetto Giocampus e docente all’università di Parma, il professor Giuseppe Scelsi.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag Giocampus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2016 2 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Estensione ai professionisti delle azioni finanziate a valere sul PO FSE Basilicata
Successivo La Banda Città di Tolve rappresenta la Basilicata al Giubileo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?