Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera2019, assegnati i fondi per l'Open Design School
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera2019, assegnati i fondi per l'Open Design School
Cultura ed Eventi

Matera2019, assegnati i fondi per l'Open Design School

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2016
Condividi
Condividi

La Cava del Sole sarà una vera e propria arena all’aperto progettata in modo innovativo da un team multidisciplinare di professionisti provenienti dalla Basilicata e dal resto dell’Europa.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto deciso nel corso di un incontro svoltosi nei giorni scorsi fra la presidente della Fondazione Matera-Basilicata2019, Aurelia Sole, il sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, e il direttore, Paolo Verri. Il primo e importante passo per realizzare uno dei due progetti pilota del dossier di candidatura, l’Open Design School. A tal proposito sono stati sbloccati i finanziamenti finalizzati al recupero e agli allestimenti degli spazi per il workshop.

Il primo workshop si terrà nei mesi di settembre e di ottobre e subito dopo saranno presentati i lavori. Il responsabile scientifico verrà scelto attraverso un bando pubblico pubblicato oggi (primo giugno) sul sito della Fondazione. Lavorerà insieme all’esperto territoriale designato dal Comune di Matera, e in collaborazione con i due coordinatori. In questi giorni si stanno espletando le procedure per la selezione dei 15 partecipanti fra le circa 250 domande pervenute. I nomi di tutto il team di lavoro saranno comunicati entro metà giugno. Nei prossimi giorni verrà individuato il supporto amministrativo attraverso l’apposito bando in scadenza il 7 giugno.

Nel corso del workshop, attraverso le procedure orizzontali dell’Open design, la Cava del Sole verrà riprogettata con una ridefinizione degli ingressi, delle aree di sosta delle auto e dei servizi, con i camerini e la regia. Particolare attenzione verrà rivolta alla progettazione del palco centrale sia sotto il profilo del disegno, sia per quel che riguarda le infrastrutture tecnologiche in dotazione, gli arredi e le attrezzature.

Aurelia Sole, presidente Cda Fondazione Matera 2019
Aurelia Sole, presidente Cda Fondazione Matera 2019

“L’Open Design School – afferma la presidente della Fondazione, Aurelia Sole – sarà fondata sui principi dell’open culture e aspira a diventare  punto di riferimento nel sud per il design e le discipline del progetto in generale.  L’ODS guarda naturalmente alla dimensione internazionale e globale e in particolare all’europa per il collegamento alle ricerche e alle esperienze più avanzate nel campo, con l’intento di  porsi come connettore con le realtà emergenti del mediterraneo utilizzando la posizione geografica e culturale di Matera. L’ODS al contempo dovrà essere un sistema di connessioni strutturate con percorsi formativi più formali inquadrati nell’offerta formativa dell’Università della Basilicata. L’ODS dovrà inoltre  sviluppare le capacità e le competenze necessarie per produrre localmente gran parte della strategia di design per Matera 2019.  L’avvio del workshop, interdisciplinare e internazionale è il primo passo, il gruppo lavorerà sul concept per la riqualificazione della Cava del Sole che così diventerà il primo grande contenitore culturale all’aperto di Matera. Il nuovo teatro all’aperto,  posizionato in un punto strategico come l’ingresso della città, simbolo della grande tradizione materana, è parte di un intervento organico di valorizzazione  del sistema delle cave  come previsto all’interno del dossier”.

matera_deruggieri
Il sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri

Il sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri: “Il Comune di Matera, nel rispetto  degli impegni finanziari definiti all’interno del Dossier, ha trasmesso alla Fondazione Matera-Basilicata 2019 risorse per 600 mila euro, recuperate all’interno dei Fondi di viluppo e Coesione di competenze comunali. In questo quadro finanziario si pone il rilancio logistico e promozionale della Cava del Sole quale privilegiata area della città per organizzare manifestazioni nei periodi estivi. Un’area che va riqualificata e attrezzata per cui si è reso necessario aprire le competenze previste dal Dossier 2019 per tradurre in proposte concrete tale stimolante obiettivo”.

Paolo Verri
Paolo Verri

Per Paolo Verri “queste attività così come quelle già programmate per le prossime settimane sono molto importanti perchè dimostrano che la realizzazione del dossier di candidatura è entrata nel vivo. Sono molto soddisfatto perchè a breve sarà possibile toccare con mano la capacità innovativa del progetto Matera2019”.

Intanto prosegue a ritmo serrato il lavoro della Fondazione su diversi fronti, dalle relazioni internazionali alla formazione degli operatori culturali. L’8 e il 9 giugno Rossella Tarantino, Manager Sviluppo e Relazioni internazionali, e Rita Orlando, Gestione, Monitoraggio e Follow-up saranno a Aahrus, capitale europea della cultura del 2017, per un confronto sulle esperienze di comunicazione e sui progetti delle Ecoc. L’8 e il 9 giugno il direttore, Paolo Verri, sarà a Roma per selezionare alcuni progetti pilota realizzati nel corso del master del Sole24 ore e che saranno presentati al ministro per i Beni e le Attività culturali, Dario Franceschini. Il 10 giugno Matera2019, con il suo direttore sarà ospite d’onore all’assemblea generale dei giovani di Confindustria, a Santa Margherita Ligure.

Infine, sempre per il mese di giugno, per il 21 la Fondazione sta organizzando, insieme ad altre realtà del territorio, la Festa della musica. Mentre a fine mese e a metà luglio sono state programmate residenze di due giorni con tutti i creativi della regione per costruire insieme il percorso del Build up, la formazione degli operatori culturali. Su queste residenze si terrà un’apposita conferenza stampa nei prossimi giorni.

[powr-image-slider id=c603a50d_1464784085829]

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Aurelia Sole, matera2019, Open Design School, paolo verri, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2016 1 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASP, attivato l’ambulatorio dedicato ai migranti stagionali a Venosa
Successivo Decima Coppa Genovese, a Potenza la festa del basket e dell'amicizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?