Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato al Quirinale il progetto "QUIRINALE 3D VR" realizzata da Digital Lighthouse
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato al Quirinale il progetto "QUIRINALE 3D VR" realizzata da Digital Lighthouse
Cultura ed Eventi

Presentato al Quirinale il progetto "QUIRINALE 3D VR" realizzata da Digital Lighthouse

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Presentato al Quirinale il progetto “QUIRINALE 3D VR” opera  realizzata dalla lucana Digital Lighthouse S.r.l. e donata in esclusiva al Segretariato Generale della Repubblica Italiana

- Advertisement -
Ad image


Martedì 31 maggio
, al Palazzo del Quirinale è stato lanciato uno straordinario progetto di eccellenza tecnologica in occasione della presentazione alla stampa dei nuovi canali e delle nuove linee guida di comunicazione del Quirinale. Si tratta di QUIRINALE 3D VR, un software di alta tecnologia che permetterà per la prima volta di visitare il Piano Nobile della residenza del Presidente della Repubblica Italiana attraverso la navigazione virtuale e un’esperienza immersiva.  Un primato assoluto in Italia nell’utilizzo di sofisticate tecnologie digitali per la fruizione di un Palazzo Istituzionale attraverso i mezzi virtuali.   QUIRINALE 3D VR rappresenta un esempio concreto di come si possa realizzare uno strumento di fruizione culturale capace di rendere accessibile al cittadino, in modo efficace e coinvolgente, beni di inestimabile valore.

02.Pianta_e_modello_wireframe_del_Piano_Nobile

QUIRINALE 3D VR è il risultato di un importante progetto di ricostruzione 3D realizzato da Digital Lighthouse S.r.l., una giovane azienda della Basilicata che opera nel settore dell’industria culturale e creativa con un approccio fortemente orientato all’innovazione.

Guarda il video “Quirinale 3D VR” realizzato da Digital Lighthouse

La ricostruzione 3D del Piano Nobile del Quirinale – opera donata in esclusiva al Segretariato Generale della Repubblica Italiana – nasce grazie all’adozione delle più innovative tecnologie e nel rispetto dei più recenti standard della ricostruzione 3D ed è resa fruibile attraverso la navigazione virtuale, anche in modalità immersiva. Questa tecnologia si differenzia rispetto a quelle già esistenti in quanto permette di superare i limiti fisici e tecnici imposti dalle metodologie e tecnologie più comunemente utilizzate. Con QUIRINALE 3D VR il visitatore può compiere liberamente azioni nello spazio tridimensionale, posizionandosi in qualsiasi punto e interagendo con l’ambiente circostante.

 06.Ricostruzione_3D_della_Loggia_d'Onore

Visitabili solo su prenotazione, da oggi 8 delle 36 sale del Piano Nobile saranno accessibili a tutti e in qualsiasi momento della giornata. Le altre verranno rilasciate in aggiornamenti successivi. L’utente può effettuare la navigazione virtuale in modalità standard attraverso computer o in modalità totalmente immersiva mediante i visori OCULUS RIFT, speciali occhiali in grado di riprodurre in 3D ambienti interni e spazi aperti. Sarà possibile esplorare le varie sale del piano e entrare in contatto con alcuni degli arredi e oggetti che lo compongono, garantendo un’esperienza virtuale altamente coinvolgente.

09.Ricostruzione_3D_del_soffitto_della_Sala_delle_Api

Oltre 600 tra orologi, tavoli, sedie, vasi, busti ed elementi di arredo, 160 quadri e arazzi, 36 lampadari, 57.800 mq di superficie sono stati rilevati con l’utilizzo di laser scanner e camere fotografiche di ultima generazione: ogni ambiente è stato ricostruito con precisione e accuratezza millimetrica, per un totale di circa 780 scansioni laser, 120.000 fotogrammi e 15 Terabyte di dati.

10.Ricostruzione_3D_della_Sala_di_Augusto

Il software è scaricabile gratuitamente dal sito del Palazzo del Quirinale (palazzo.quirinale.it) a partire da oggi 31 maggio 2016.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Maggio 2016 31 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mille bambini "invadono" la Grancia per "La settimana di Archimede"
Successivo Lucano arrestato dalla polizia a Montalbano: aveva incendiato il portone della biblioteca Ariostea di Ferrara
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?