Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cicas su sanità privata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Cicas su sanità privata
Salute

Cicas su sanità privata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Da mesi la stampa regionale è invasa da proclami, comunicati ed articoli ispirati alle posizioni di tutela economica di alcune (poche) strutture sanitarie private regionali; anche noi – si precisa in una nota del Cicas Sanità di Basilicata – che per scelta ci eravamo imposti di non alimentare un dibattito sterile e fuorviante, aspettando e sperando di poterci confrontare nelle sedi istituzionali, non possiamo più sottrarci ad evidenziare talune gravi questioni.
Nella nota queste gravi quetsioni vengono elencate. Vediamole

- Advertisement -
Ad image
  1. il comparto è oggetto da mesi di una quotidiana e costante azione di lobbying ad opera, in particolare, di una associazione di strutture sanitare della regione, rappresentativa solo una piccola parte dell’intero settore
  2. non è un caso che detta associazione ha inteso aprire la propria sede di fronte al palazzo della Giunta Regionale, secondo una inedita, almeno per questo settore, strategia di pressione sui dirigenti e sui politici regionali;
  3. il consigliere Luigi Bradascio, Presidente della IV Commissione Regionale, è impegnato pressoché quotidianamente e da lungo tempo a sostenere sostanzialmente le tesi di questa associazione, con la quale intrattiene rapporti di assoluto privilegio, anche grazie a decine di incontri , culminati in una sorta di pellegrinaggio di convincimento su numerosi consiglieri regionali, troppo spesso svolta con la diretta partecipazione di esponenti di detta associazione (in ultimo appena prima della riunione di maggioranza nella quale sono stati affrontati argomenti di interesse di tale associazione);
  4. l’Associazione Amici del Cuore di Matera, sostenuta dallo studio dentistico del consigliere Bradascio, risulta essere formalmente organica alla medesima Associazione , così come attestato da documentazione ufficiale della Regione Basilicata;
  5. il presidente Bradascio, evidentemente preso da un improprio ruolo di gestione, certo non consono all’incarico svolto, oltre che in evidente conflitto di interessi, sembra continui a proporsi quale estensore di fantasmagoriche delibere di esclusiva competenza della Giunta Regionale, anche con improbabili alchimie inevitabilmente schiacciate su tesi di parte e con importanti contenuti economici, tanto da aver indispettito alcuni Consiglieri della stessa maggioranza di governo della Regione che pubblicamente hanno evidenziato la confusione che regna nel comparto della Sanità Privata con notevole pregiudizio a danno dei molti;
  6. non è certo casuale che il presidente Bradascio abbia partecipato costantemente ed attivamente a numerosissime riunioni sul tema dell’assegnazione dei fondi alle strutture sanitarie private, anche culminate con l’adozione, sul finire dell’anno 2015, di deliberati oggetto di innumerevoli ricorsi alla magistratura, anche amministrativa che, assai verosimilmente, provocheranno ingentissimi danni economici in capo alla Regione e che da soli sono segno del grave disagio provocato a danno dei tanti (la stragrande maggioranza delle strutture si è vista decurtare il proprio budget) ed in favore di pochi (quanti invece, grazie a “complessi calcoli”, hanno incredibilmente ottenuto sostanziosi incrementi);
  7. continua una incredibile, interessata ed ingiusta campagna stampa contro i provvedimenti nazionali e regionali in tema di contenimento degli esami ambulatoriali, sostanzialmente di radiodiagnostica, fortemente riguardanti struttura facente capo a primario esponente materano della stessa associazione, svolti in favore di residenti extra regionali in regime di assoluta deregolamentazione, senza limiti di spesa e del valore di molti milioni di euro, secondo una visione della sanità assolutamente non condivisa e deprecabile;
  8. permane l’inconsueto peregrinare di pazienti da comuni pugliesi verso il materano per eseguire prestazioni ambulatoriali, essenzialmente di radiodiagnostica, con importi complessivi sostenuti dal Servizio Sanitario Regionale, e speriamo da questi recuperati, di molti milioni di euro;
  9. pressoché quotidianamente leggiamo di sempre nuove release di “probabili” deliberati della Giunta Regionale che, i soliti sodali beninformati provvedono a loro volta a distribuire agli amici di turno, in una girandola di posizioni e congetture sconcertanti, oltre che degne di attenzione ed approfondimenti;
  10. continuano da parte di alcuni gli atteggiamenti intimidatori volti a sottrare la questione riguardante i tetti di spesa dall’ambito prettamente tecnico-giuridico a quello improprio della politica, peraltro di vecchia specie, che spesso finisce per scadere almeno nel più becero clientelismo.
    Chiediamo sia fatta luce sulle incompatibilità a carico del consigliere Bradascio e le sue dimissioni dalla presidenza della IV Commissione, non avendo quantomeno la opportuna serenità per svolgere tale incarico.

Alla luce dell’analisi della situazione esistente in regione, i responsabili del Cicas di Basilicata chiedono che vengano bloccate le azioni di pressione sugli uffici ed i consiglieri regionali, anche previa analisi degli accessi eseguiti, e che vengano rispettati i ruoli della democrazia ed i limiti di azione delle associazioni di tutela degli interessi di parte e dei loro rappresentanti, anche non riguardanti il solo ruolo imprenditoriale.
Chiedono inoltre  che si possa serenamente avviare un confronto sulla Sanità Privata Ambulatoriale che sappia e voglia tutelare la libera scelta del cittadino, in uno al rispetto dei tempi di attesa e con la certezza che non si abbiano strumentali atteggiamenti discriminatori verso alcune strutture a beneficio di altre.
Bene sarebbe – conclude la nota del Cicas Sanità Basilicata – che l’Istituzione Pubblica preposta alla salute del cittadino organizzi un confronto a tutto tondo per dare a tutti la possibilità di procedere nella verifica di tali atteggiamenti assolutamente discutibili, preoccupandosi di salvaguardare innanzi tutto la qualità dei servizi alla persona.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: secondo incontro per il progetto Dico per l’assistenza alle vittime di reato

Tag cicas, luigi bradascio, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2016 30 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quasi una resa dei conti nel Pd di Potenza: pesante critiche al segretario Sarli
Successivo Mille bambini "invadono" la Grancia per "La settimana di Archimede"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?