Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Museo dell'Emigrazione, ecco gli orari e i giorni di apertura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Museo dell'Emigrazione, ecco gli orari e i giorni di apertura
Ambiente e Territorio

Museo dell'Emigrazione, ecco gli orari e i giorni di apertura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Ai fini di una completa informazione, si comunicano gli orari ed i periodi di apertura del Museo Dell’emigrazione Lucana, aperto ufficialmente al pubblico nel Castello di Lagopesole.

- Advertisement -
Ad image

Fino al 30 settembre di quest’anno, il Museo sarà aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.30 ed il pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Dal 1 ottobre c.a. al 30 aprile del 2017 sarà invece fruibile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 ed il pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 16.30.
Il giorno di chiusura settimanale sarà il lunedì.
Il Museo resterà inoltre chiuso nei giorni del 24-25-26-31 dicembre 2016 e 1-2 gennaio 2017.
Per informazioni, in attesa dell’attivazione di un’apposita linea telefonica chiedere direttamente in loco o attraverso i profili Facebook del Museo dell’Emigrazione Lucana e Twitter @emigralucana.
O ancora, nei giorni feriali, in via provvisoria, dalle 10.00 alle 13.00 al numero 0971 668896.
Infine, via email a: centrolucaninelmondo@regione.basilicata.it.
Lo rendono noto Luigi Scaglione, del Centro Lucani nel Mondo, e Rocco Romaniello, responsabile dell’Ufficio Internazionalizzazione, Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag emigrazione, Lagopesole, museo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2016 28 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ampia alleanza contro il caporalato: firmato protocollo al Viminale
Successivo #Lavignetta: "Lu Prututtor"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?