Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Shakespeare Family, a Potenza in scena grandi e bambini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Shakespeare Family, a Potenza in scena grandi e bambini
Cultura ed Eventi

Shakespeare Family, a Potenza in scena grandi e bambini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Debutto a Potenza, venerdì 20 maggio, presso il teatro “Francesco Stabile”, per i giovanissimi allievi dei laboratori di ricerca scenica della Compagnia Gommalacca Teatro, “La Klass Kids” (bambini fino ai 12 anni) e “La Klass Giulietta” (adolescenti).

- Advertisement -
Ad image

DSCN8069

In scena, per la rassegna teatrale “Guardare il teatro è un gioco nel gioco. Play the game!” organizzata da Gommalacca Teatro, lo spettacolo “Shakespeare Family”, liberamente ispirato alle opere del celebre poeta e drammaturgo inglese William Shakespeare.

DSCN8048

Una rivisitazione moderna dei testi classici del Bardo, a 400 anni dalla sua scomparsa, per attualizzare e presentare al pubblico in chiave agevole e leggera, ma non per questo priva di intensità, le vicende, spesso drammatiche, vissute dai protagonisti dei racconti, dando spunto a riflessioni sui sentimenti, primo fra tutti l’amore, e sulla funzione, oggi, dei classici del teatro.

DSCN8010

Più che sorprendenti le qualità artistiche dei giovani e giovanissimi attori (la più piccola di soli 5 anni) di Potenza e dintorni, che hanno dato prova di grande preparazione, passione e senso dello spazio scenico, interpretando, alla pari degli adulti con cui hanno recitato, i personaggi di una tradizione teatrale che prosegue da secoli.

DSCN8086
Carlotta Vitale

La genesi dello spettacolo ce l’ha raccontata Carlotta Vitale, curatrice della messa in scena:

«L’idea dello spettacolo è nata dalla domanda: Come racconto ai bambini “Romeo e Giulietta”? Con quali parole? Allora mi sono messa alla ricerca di varie riscritture e mi sono imbattuta nell’edizione di una startup americana, Timbuktu, che ha prodotto un testo illustrato e riscritto di “Romeo e Giulietta”. Insieme al libro c’è un’app che ho mostrato ai ragazzi, con cui hanno interagito per sfogliare le pagine, sentire le voci, vedere le immagini e lavorare su una memoria corale. È stato un lavoro sulla parola, sul suono e sulla creatività, realizzando anche i personaggi di carta esposti all’ingresso».

DSCN8089

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Carlotta Vitale, Gommalacca Teatro, Shakespeare Family, teatro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2016 21 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Coprifuoco" al porto di Maratea: protesta il Centro Studi Turistici Thalia
Successivo Stasera a Potenza Gommalacca Teatro con lo spettacolo "La Stupidità"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?