Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Qualità dell'acqua e dell'aria in Basilicata: interrogazione dell'eurodeputato Pedicini (M5S)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Qualità dell'acqua e dell'aria in Basilicata: interrogazione dell'eurodeputato Pedicini (M5S)
Ambiente e Territorio

Qualità dell'acqua e dell'aria in Basilicata: interrogazione dell'eurodeputato Pedicini (M5S)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Con una interrogazione alla Commissione Europea, Piernicola Pedicini, europarlamentare del M5S, ha chiesto di sapere se la Basilicata ha adottato i piani di gestione dei bacini idrografici entro la scadenza prevista dalle direttive europee.

- Advertisement -
Ad image
Piernicola Pedicini (M5S)
Piernicola Pedicini (M5S)

Nel ricordare che la direttiva quadro sull’acqua dell’Unione europea prevede che venga raggiunto il migliore stato ecologico e chimico possibile delle acque superficiali e impone agli Stati membri come l’Italia di proteggere, migliorare e ripristinare tutti i corpi idrici sotterranei, Pedicini ricorda che rispetto a queste tematiche, in Basilicata ci sono gravi problemi causati dalle estrazioni petrolifere in Val d’Agri e dalla presenza del termodistruttore Fenice di San Nicola di Melfi. In entrambi i casi emerge il cattivo stato dei corpi idrici dovuto ad attività industriali altamente impattati per l’ambiente e la salute umana.

Fenice1

Nell’interrogazione, Pedicini chiede inoltre alla Commissione Ue di intervenire per verificare se la Basilicata sia tenuta a dotarsi di un piano di qualità dell’aria e se i dati trasmessi dall’Italia per la Basilicata, relativi al registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti, risultino essere completi e conformi al diritto comunitario in particolare per le aree interessate dalle estrazioni petrolifere e dalla presenza del termodistruttore Fenice.
Nell’interrogazione Pedicini denuncia anche che la Regione Basilicata non ha ancora predisposto un piano regionale della qualità dell’aria, così come si evince sul sito del Ministero dell’ambiente italiano www.minambiente.it/pagina/gestione-della-qualita-dellaria.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag commissione europea, Ex Fenice, Piernicola Pedicini, val d'agri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2016 20 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia: visite a Rotondella e a Moliterno
Successivo Intitolata a Gerardo Cosenza la Galleria Civica di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?