Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia: visite a Rotondella e a Moliterno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia: visite a Rotondella e a Moliterno
Cultura ed EventiFood e Beverage

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia: visite a Rotondella e a Moliterno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Passeggiate e visite guidate, degustazioni di prodotti tipici e tavolate in piazza, spettacoli, mostre d’arte e di artigianato locale,  iniziative ecologiche per raccontarsi alla comunità locale ed ai visitatori. E’ lo scopo della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia che si svolgerà domenica prossima 22 maggio in Basilicata a Rotondella (nella foto di copertina) e a Moliterno.Scopo della Giornata Nazionale, alla sua prima edizione, è favorire l’incontro fra esperienze diverse, tra comunità locali e visitatori, mettendo al centro degli eventi in programmai temi dell’accoglienza e dell’ospitalità. Come? Condividendo buone pratiche e raccontando i territori e le loro identità, in quell’approccio di apertura che costituisce l’“anima” della prospettiva strategica e valoriale di questa Associazione, che ad oggi conta 244 borghi e comunità locali distribuite sul territorio nazionale.

- Advertisement -
Ad image

I Borghi Autentici d’Italia che aderiscono all’iniziativa hanno scelto di proporre, ai propri cittadini e ai visitatori, un programma di iniziative variegato dal food, ai concorsi foto e video, dagli itinerari culturali e naturalistici, alle visite guidate ai musei, dalla pulizia ambientale, allo street art e all’artigianato locale.
“Obbiettivo dell’evento – dice Ivan Stomeo, Sindaco di Melpignano e Presidente nazionale dell’Associazione – è favorire l’incontro fra esperienze diverse, tra comunità locali e viaggiatori, condividendo buone pratiche e raccontando i territori e le loro identità, mettendo al centro della valorizzazione del borgo le comunità, protagoniste dello sviluppo turistico ed economico locale”.

Rosa Gentile
Rosa Gentile

Per Rosa Gentile, vice presidente nazionale Confartigianato con delega al Mezzogiorno, i borghi del Sud sono scrigni oltre che di risorse naturalistiche e storico-monumentali di artigianato. L’estensione delle indicazioni geografiche alle eccellenze artigiane e quindi non solo ai prodotti agricoli, dopo il via libera dell’Europarlamento alla proposta per ampliare l’utilizzo dell’igp a prodotti artigianali dei settori agrifood, moda, design, arte, meccanica, diventati simbolo di tanti territori specie al Sud – aggiunge –  è un elemento positivo per aumentare la tutela della qualità, valorizzando quelle produzioni maggiormente legate a cultura e identità e offrire ai nostri artigiani un’ulteriore opportunità..

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag ivan stomeo, Moliterno, rosa gentile, rotondella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2016 20 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiude l'Alsia a Lagopesole: protesta il sindaco di Avigliano
Successivo Qualità dell'acqua e dell'aria in Basilicata: interrogazione dell'eurodeputato Pedicini (M5S)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?