Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Perseguita l’ex: arrestato 26enne di Acerenza, aveva provato a versarle addosso il contenuto di una bottiglietta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Perseguita l’ex: arrestato 26enne di Acerenza, aveva provato a versarle addosso il contenuto di una bottiglietta
Cronaca

Perseguita l’ex: arrestato 26enne di Acerenza, aveva provato a versarle addosso il contenuto di una bottiglietta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2016
Condividi
Condividi
Personale dell’U.P.G.S.P. e della Squadra Mobile hanno proceduto nella serata di ieri all’arresto di un 26enne di Acerenza, colto nella flagranza di reato di atti persecutori ai danni della sua ex fidanzata di Potenza.

A seguito di una chiamata pervenuta al “113” da parte della ragazza, che lamentava di essere molestata dall’uomo, già da lei denunciato nelle settimane scorse sempre per condotte persecutorie consumate in suo danno (ingiurie, diffamazioni, chiamate moleste, anche su utenze di parenti, aggressioni fisiche ai danni anche del suo nuovo fidanzato o di amici cui la stessa si accompagnava casualmente), una pattuglia della Polizia raggiungeva sul posto la richiedente, potendo constatare come il soggetto le stava impedendo di potersi liberamente allontanare a bordo della sua autovettura, avendo volutamente impegnato lo spazio per le manovre di uscita con la propria auto. La donna si mostrava in forte stato di agitazione, avendo già in precedenza subito analoghe condotte, da parte di chi, sostanzialmente, non accettava la fine della loro relazione, e per tale ragione non perdeva occasione per denigrarla ed ingiuriarla, sia direttamente che attraverso i social forum, ovvero per seguirla in strada e nei luoghi da lei abitualmente frequentati. Un atteggiamento che l’aveva costretta negli ultimi tempi a cambiare le proprie abitudini di vita, provocandone un continuo stato di ansia e paura.

- Advertisement -
Ad image

Nell’ultimo episodio è stato necessario richiedere l’intervento di personale medico, che aveva modo in effetti di riscontrare in capo alla ragazza uno stato d’ansia derivante dall’aggressione poco prima subita.

Accompagnato in Questura, nei confronti dell’uomo e della sua autovettura veniva eseguita una perquisizione, che consentiva di rinvenire all’interno dell’abitacolo un paio di forbici con lama di circa 10 cm ed una bottiglia di plastica da mezzo litro con all’interno un liquido giallastro – verosimilmente urina.

Ha assunto rilievo quest’ultimo rinvenimento, in particolare, posto che l’attività già avviata dalla Squadra Mobile a seguito della denuncia rea dalla ragazza aveva consentito di accertare, fra le altre cose (anche grazie alla raccolta di alcune testimonianze), come la sera del 09 Aprile scorso, lo stesso soggetto, in occasione di uno dei tanti episodi consumati ai danni della medesima e del suo nuovo compagno, li aveva entrambi inseguiti all’esterno di un locale di Oppido Lucano, con l’intenzione di versargli addosso il contenuto di una bottiglia, non riuscendoci tuttavia grazie anche all’intervento di un amico della coppia, addosso del quale finiva parte del contenuto della bottiglia stessa (la cui natura non era stato possibile accertare).

Sulla scorta degli elementi già raccolti ed emersi nel corso della precedente attività investigativa, ed essendo stato colto nella flagranza di consumare l’ennesima condotta persecutoria, l’uomo è strato pertanto arrestato e successivamente sottoposto, su disposizione del P.M. di turno della Procura della Repubblica, agli arresti domiciliari nella sua abitazione di Acerenza.

[powr-image-slider id=eb51ba91_1463762764352]

Potrebbe interessarti anche:

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Sicurezza, a Vietri di Potenza al via il progetto “Controllo del vicinato”

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”

Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2016 20 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Più sport": atleti e dilettanti invaderanno le piazze di Potenza
Successivo Festinsieme 2016: “StraDonBosco con Domenico”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?