Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Monticchio la "La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Monticchio la "La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio"
Cultura ed Eventi

A Monticchio la "La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Il Ministero delle Politiche Agricole e il Ministero della Cultura, insieme alla RAI, con il loro patrocinio aumentano il valore dell’evento promosso dall’Associazione Italiana Sommelier dedicato alla cultura del vino e dell’olio, in programma il 21 maggio in tutte le regioni italiane

- Advertisement -
Ad image

Venti siti, distribuiti in tutte le regioni e legati alla storia del vino e dell’olio, con relatori, ospiti, sommelier e pubblico, che si attende numeroso in una giornata dedicata a due dei protagonisti del made in Italy, vino e olio, con approfondimenti sugli aspetti storici e culturali a loro connessi: è la sesta edizione de “La giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio” organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier, celebrata dalla sezione regionale dell’AIS in una delle zone vitivinicole tra le più rinomate della Basilicata.

logo-ais-nuovo

L’appuntamento è per sabato 21 maggio, a partire dalle ore 9.30, nelle sale del Museo di Storia Naturale del Vulture, ospitato nell’Abbazia di San Michele a Monticchio (Pz).

I tecnici del Dipartimento di Controllo Qualità e Repressione Frodi del Ministero delle Politiche Agricole illustreranno il tema portante di questa edizione: l’etichettatura, un aspetto di estrema attualità alla luce delle recenti disposizioni comunitarie, della crescente attenzione posta a favorire una scelta corretta e consapevole da parte dei consumatori e della possibilità per i produttori di esprimere il proprio impegno verso una produzione di qualità. L’edizione lucana, inoltre, ospiterà il sommelier Giuseppe Baldassare che condurrà gli ospiti in un viaggio tra i profumi e i sapori del Negroamaro: prima raccontandolo attraverso le pagine del suo libro e poi guidando la degustazione di nove etichette di uno dei vini italiani più conosciuti.

Quest’anno, come spiega il Presidente AIS, Antonello Maietta, “La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio beneficia di tre fondamentali patrocini da parte di MIPAAF, MIBAC e RAI. Nelle intenzioni comuni questo riconoscimento rappresenta una fattiva volontà di collaborazione che si concretizza con l’efficace partecipazione del Dipartimento ICQRF (Ispettorato Centrale Controllo Qualità e Repressione Frodi) agli eventi regionali, nei quali quest’anno sarà trattato il delicato tema dell’etichettatura, di vino e olio in particolare”.

[powr-image-slider id=bc70bb33_1463650116575]

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Antonello Maietta, Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, Monticchio, olio, Sommelier, vino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2016 19 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Milano Finanza Global Awards premia BCC Laurenzana e Nova Siri
Successivo “Palermo chiama Italia… la Basilicata risponde”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?