Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “A cena coi sensi”: in Basilicata, a Barile, la cena sensoriale al buio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “A cena coi sensi”: in Basilicata, a Barile, la cena sensoriale al buio
Cultura ed Eventi

“A cena coi sensi”: in Basilicata, a Barile, la cena sensoriale al buio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2016
Condividi
Condividi

 

- Advertisement -
Ad image

Un evento raro ed unico nel suo genere, una cena al buio con caratteristiche atte ad amplificare l’esperienza sensoriale dei partecipanti

Una iniziativa che si terrà l’1 giugno nella splendida location del Convento Wine Space, in via Padre Minozzi a Barile.
“E’ molto semplice: non si vede bene che col cuore l’essenziale è invisibile agli occhi”: si ispira a questa citazione dello scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry la giovane agenzia lucana Arcaniana Eventi, che ha ideato ed organizzato la cena sensoriale. “L’obiettivo – fa sapere Marco Pace di Arcaniana- è quello di offrire al fruitore l’esperienza del principio morale espresso dallo scrittore francese. Consta innanzitutto nella scoperta di un nuovo modo di gustare il cibo e di testare l’immaginazione, offrendo ai sensi, che spesso vengono sopraffatti dalla vista, una possibilità di riscatto davvero fuori dal comune. Oltre al gusto, stimola l’olfatto, l’udito e il tatto”.

LOCANDINA - A CENA COI SENSI

Insomma, un evento particolare tutto da vivere, oltre che una occasione intrigante, un esperimento per l’anima, una scoperta per lo spirito. L’evento però si pone come obiettivi anche quelli di offrire ai fruitori una nuova percezione di sé e dell’ambiente che li circonda, spingerli a fare una riflessione seria intorno ai pregiudizi legati alle apparenze, far trascorrere una serata stimolante e indimenticabile e promuovere la buona cucina. Senza il senso della vista, si potranno apprezzare, opportunamente stimolati con odori, musiche, venti, sussurri e parole. Il programma prevede l’inizio della serata alle 20.30, con l’aperitivo di benvenuto. Poi man mano la luce verrà abbassata, in maniera impercettibile, e i partecipanti verranno bendati. Poi una leggera musica di sottofondo darà il via alla cena al buio. E non mancheranno durante la serata diverse iniziative: il teatro al buio, gioco al buio e dialoghi al buio. La prenotazione è obbligatoria entro il 23 maggio (tel. 320.1435456, o via mail all’indirizzo arcanianaeventi@gmail.com). Data la notevole valenza sensoriale e la forte carica di emozioni che induce, l’evento “A cena coi sensi” sarà per tutti i partecipanti una serata indimenticabile.

[powr-image-slider id=a1c18666_1463645543991]

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Barile, buio, cena, Wine Space
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2016 19 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scuola digitale: dal Miur in arrivo 5 milioni di euro
Successivo Potenza, uffici anagrafici di via Milano: cambiano gli orari di apertura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?