Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pisani: "Basta all'Europa dello 'zero virgola', i giovani italiani chiedono più opportunità ed integrazione"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pisani: "Basta all'Europa dello 'zero virgola', i giovani italiani chiedono più opportunità ed integrazione"
Politica

Pisani: "Basta all'Europa dello 'zero virgola', i giovani italiani chiedono più opportunità ed integrazione"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Pisani+FNG“Non si può pensare al futuro dell’Europa senza puntare sulle giovani generazioni. Soprattutto in questa Europa vista da molti come matrigna, legata allo “zero virgola” e rinchiusa nei suoi palazzi di vetro”. Così ha commentato Maria Pisani, Portavoce del Forum Nazionale dei giovani, l’organizzazione che rappresenta oltre 75 organizzazioni iscritte, per una platea di circa 4 milioni di giovani italiani, durante i lavori del workshop “La dimensione giovanile nei trattati europei: sviluppi e prospettive“, tenutosi oggi, martedì 17 maggio, a Roma, nella Sala monumentale della Presidenza del Consiglio.

- Advertisement -
Ad image

“ll Forum Nazionale del Giovani – ha dichiarato Pisani – ribadisce già quanto detto in sede europea: i 28 euro spesi in media all’anno dalla UE per ogni giovane non bastano. Chiediamo alla Commissione un ulteriore impegno, che vuol dire maggiori investimenti in programmi UE come Erasmus+, l’iniziativa per l’occupazione giovanile e l’Europa per i cittadini. Integrazione, formazione, istruzione, occupazione. Sono queste le basi fondamentali per riannodare positivamente i destini dell’Europa alle giovani generazioni. Il Parlamento e la Commissione devono mettere in campo maggiori risorse ed offrire gli strumenti ai giovani. Per fare impresa, per fare cultura, per fare politica. Per essere davvero protagonisti”.

“I giovani europei – ha concluso Pisani – sono alle prese con una crisi occupazione e un deficit di futuro senza eguali, eppure a loro spetta la costruzione di una società migliore. I programmi europei volti a favorire le politiche giovanili esistono, ma serve uno scatto in avanti da parte dell’Unione”.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Forum dei Giovani, Pisani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2016 17 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comune di Potenza, prorogata al 30 maggio la facoltà di accendere i termosifoni
Successivo Inaugurato il "Nodo complesso" di Gallitello: come funzionerà? Ecco il video
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?