Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riunione di maggioranza allargata: Cifarelli e Lacorazza non partecipano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Riunione di maggioranza allargata: Cifarelli e Lacorazza non partecipano
Politica

Riunione di maggioranza allargata: Cifarelli e Lacorazza non partecipano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Che fossero contrari alla decisione di allargare la maggioranza alla Regione all’Udc, con la nomina di Franco Mollica a presidente del Consiglio Regionale, sia il capogruppo Pd (dimissionario) Roberto Cifarelli che Piero Lacorazza, l’avevano detto subito e confermato nei giorni scorsi con una serie di interventi sulla stampa e sui social, anche abbastanza polemici.

- Advertisement -
Ad image

cifarelli
Roberto Cifarelli

piero_lacorazza_basilicata
Piero Lacorazza

Non è una novità, quindi, che stamane alla riunione di maggioranza convocata da Marcello Pittella per discutere di importanti questioni, non ultima la riforma della sanità in Basilicata, sia l’uno che l’altro non ci saranno. Ci saranno invece Mollica e Pace.
Nel dibattito in consiglio regionale, quando si ufficializzò l’allargamento della maggioranza all’Udc,  allo stesso fu dato un significato istituzionale non politico, sebbene anche questa motivazione non convinse Cifarelli che ancora oggi la definisce “una giustificazione puerile, senza che, tra l’altro,  il partito ne abbia mai discusso”.
Pd che dovrà, semmai riuscirà a riunire i suoi organismi (chi lo dovrà fare non è dato sapere), decidere anche sulle dimissioni da capogruppo dello stesso Cifarelli, momentaneamente congelate.
Il clima in casa democratica dunque non è tra i migliori. A Nova Siri, in occasione dell’inaugurazione del Distretto Sanitario, in un passaggio del suo discorso Pittella ha, come dire, parlato a nuora perchè suocera intenda. “A me interessa che il mio più grande oppositore, ad esempio, mi spieghi se sto sbagliando e dove sto sbagliando. Sono pronto ad accogliere anche eventuali suggerimenti. Ma non mi piace che si punti l’indice per partito preso e che mi si lancino epiteti gratuiti. Esiste una società che vuole lavorare per un futuro migliore – ha aggiunto Pittella – Proviamo a dire che c’è un cortocircuito ancora forte tra noi e i cittadini che non va alimentato, ma accorciato. I cittadini devono avvicinarsi al confronto. Proviamo a sederci ad un tavolo con loro perché nel nostro cuore ci sono i cittadini lucani stessi e la Basilicata”.
Intanto stamane intorno al tavolo si siede la “nuova” maggioranza. Con qualche sedia vuota.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag franco mollica, marcello pittella, regione basilicata, udc
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2016 16 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gruppo scout sorpreso dal maltempo sul monte Alpi: interviene il Soccorso Alpino
Successivo Rassegna stampa Basilicata di lunedì 16 maggio 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?