Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurato il Distretto Sanitario a Nova Siri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Inaugurato il Distretto Sanitario a Nova Siri
Salute

Inaugurato il Distretto Sanitario a Nova Siri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2016
Condividi
Condividi

In Basilicata si potenzia sempre di più la rete sanitaria “di prossimità”, com’è stata definita, per garantire migliori servizi ai cittadini.
A Nova Siri è stato inaugurato il nuovo Distretto Sanitario. Garantirà i servizi di ufficio igiene, guardia medica, punto prelievi ematici, servizi veterinari, Cup, specialistica di base. La sede, in via Maria Teresa di Calcutta, si sviluppa su 205 metri quadri su unico piano. Costi dell’opera  430 mila euro, di cui 350 con fondi Pois (Piani di offerta integrata servizi). on l’eliminazione dei fitti che prima si pagavano, si avrà un risparmio di 22 mila euro annui.
I dati sono stati forniti in occasione dell’inaugurazione dal Distretto dal Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria di Matera, Piero Quinto, il quale ha delineato gli scenari della sanità dei prossimi anni, spiegando che la nuova struttura è una ulteriore tappa del percorso che avvicinerà i servizi ai cittadini, punti di “prossimità” che in futuro dovranno fare breccia in ogni comune della provincia. “È ormai dato acquisito -ha detto il general manager- che una sanità davvero moderna deve diversificare l’offerta poiché non è concepibile continuare a pensare che tutte le prestazioni, anche quelli di base e a bassa intensità specialistica, debbano continuare ad essere erogate dagli ospedali. È giusto e più conveniente per il cittadino che quei servizi siano erogati nel posto a lui più vicino.
Tema affrontato anche dal Presidente della Giunta Regionale di Basilicata, Marcello Pittella, intervenuto all’inaugurazione insieme al sindaco di Nova Siri, Eugenio Stigliano.

- Advertisement -
Ad image
Inaugurazione del Distretto Sanitario di Nova Siri. Da sinistra: il presidente della Giunta Regionale Marcello PittellaPittella, il sindaco di Nova Siri Eugenio Stigliano e il Direttore Generale dell'Asm Piero Quinto
Inaugurazione del Distretto Sanitario di Nova Siri. Da sinistra: il presidente della Giunta Regionale Marcello PittellaPittella, il sindaco di Nova Siri Eugenio Stigliano e il Direttore Generale dell’Asm Piero Quinto

“Siamo nella fase – ha detto – in cui è molto complessa l’azione riformatrice che le Pubbliche amministrazioni devono mettere in campo. Stiamo lavorando per creare i presupposti su cui realizzare la piena e compiuta riforma di questo sistema che in Basilicata recupera 18 ospedali. Non c’è nessuna volontà a chiudere gli ospedali, vogliamo mantenerli. Ma vanno messi in rete. Va costruito un modello di previsione e prevenzione.
La riforma necessita e merita di essere fatta. Va costruita inoltre una rete di emergenza del 118, efficiente ed efficace che abbia tempi certi di percorrenza tenuto conto della variegata realtà orografica della regione. Abbiamo bisogno di creare questa rete – ha aggiunto Pittella – ma dobbiamo partire da fondamenta come questa struttura intermedia di Nova Siri, in modo da poter drenare le richieste di salute de-ospedalizzando. Se siamo in grado di fare sistema e squadra, otterremo i risultati. Vado avanti come un carro armato sulla riforma sanitaria, anche perché – ha concluso Pittella – l’opinione pubblica ci chiede di avere una qualità della risposta alla domanda di salute. Questa regione si salva se fa le riforme fino in fondo. Oggi abbiamo messo un’altra pietra che ora va riempita di contenuti facendo sì che diventi un valore aggiunto”.

[powr-image-slider id=39d36d7e_1463307646357]

 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag asm, marcello pittella, nova siri, piero quinto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2016 15 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Portatori del Santo, gli eventi per San Gerardo 2016
Successivo Occupazione in Val d'Agri: i sindacati annunciano manifestazione davanti al Centro Olio di Viggiano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?