Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lucana Film Commission a Cannes per il documentario su Coppola ed importanti meeting internazionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Lucana Film Commission a Cannes per il documentario su Coppola ed importanti meeting internazionali
Cinema

Lucana Film Commission a Cannes per il documentario su Coppola ed importanti meeting internazionali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2016
Condividi
Condividi
La Lucana Film Commission, con il patrocinio e il contributo di Sensi Cinema e della Regione Basilicata, sostiene il film “The Family whistle-Il fischio di famiglia”, selezionato al sessantesimo Festival di Cannes nella sezione Classic, organizzando il 19 maggio, giorno della proiezione del documentario, all’Italian Pavillon un incontro di promozione di questo significativo progetto cinematografico.

“Sosteniamo il regista Michele Salfi Russo, lucano di Bernalda, che con cuore e talento ha ricostruito la storia della sua famiglia oltreoceano incrociando l’epica artistica dei parenti Coppola”. Così dichiara il direttore della Lucana Film Commission, Paride Leporace, che aggiunge: “un’ epopea che da Agostino a Carmine – continua Leporace– giunge all’ultima generazione di Sofia, attraversando il genio di Francis Ford Coppola, il più celebre e autorevole testimonial vivente della Basilicata. Con la fotografia del lucano Ugo Lo Pinto, che proprio per questo lavoro ha appena vinto l’Indie Spec Best Cinematography Award al Boston International Film festival, e i documentari storici della Cineteca lucana- conclude Leporace–  American Zoetrope e Ulisse Cultural hanno realizzato un documentario che anche sulla Croisette, ribadisce, ancora una volta, che la “Basilicata è terra di Cinema riconosciuta a livello internazionale.”

- Advertisement -
Ad image

 

L’agenda della Lucana Film Commission a Cannes, si arricchisce di altri importanti appuntamenti. La fondazione cinematografica lucana parteciperà alle iniziative dell’Italian Film Commission, cui aderisce. Tra le principali  si segnalano il meeting  “Cosa offre l’Italia all’audiovisivo internazionale?”, che si terrà il giorno 16 maggio all’Hotel Majestic, dalle 10,30 alle 17,30, nell’area business del Padiglione Italiano, dove saranno presenti tutte le film Commission italiane.

Stretta collaborazione anche con il Centro del Corto italiano, che a Cannes presenta la nuova Italian Short Films Video Library, il primo catalogo digitale volto a promuovere sul mercato internazionale i cortometraggi realizzati nel nostro Paese. In questa ottica, la Lucana Film Commission, ed in virtù dell’importante produzione di cortometraggi che contraddistingue la cinematografia made in Basilicata, ha comprato degli spazi che ha offerto ai produttori e autori lucani per favorire occasioni di diffusione delle loro opere.
vaccaro_auto
Clicca e vai al sito

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

Tag Coppola, Festival di Cannes, The Family whistle-Il fischio di famiglia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2016 12 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di giovedì 12 maggio 2016
Successivo #Lavignetta_"I protagonisti delle serie Sky: Genny, Tyrion e Gianluca"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?