Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea anche quest'anno riceve la Bandiera Blu
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maratea anche quest'anno riceve la Bandiera Blu
Ambiente e Territorio

Maratea anche quest'anno riceve la Bandiera Blu

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Ancora una volta spicca Maratea, la Perla del Tirreno, tra i 152 Comuni italiani premiati con la Bandiera Blu dalla FEE (Foundation for environmental education). La splendida cittadina tirrenica anche quest’anno soddisfa i criteri di qualità relativi ai parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto. La FEE Italia, costituita nel 1987, gestisce a livello nazionale i programmi: Bandiera Blu, Eco-Schools, Young Reporter for the Environment, Learning about Forests e Green Key, e da circa venti anni premia Maratea.

- Advertisement -
Ad image

Il Sindaco, Domenico Cipolla, dichiara: “Questo ambìto riconoscimento internazionale, conferma che abbiamo mantenuto alti gli standard ambientali che contraddistinguono il nostro mare e il nostro territorio”.

domenico_cipolla_sindaco_maratea

“Otteniamo la conferma – aggiunge il primo cittadino maratona – che a Maratea le cose si fanno bene, la Bandiera Blu certifica la qualità delle nostre acque e riconosce i grandi sforzi fatti in tema ambientale, non ultimo il grande slancio nella raccolta dei rifiuti che ci ha proiettato a superare in questi mesi il 70% di raccolta differenziata. La Bandiera Blu ogni anno ci rende fieri e, questo vessillo che ci da lustro, sventolerà sulle nostre spiagge e sarà da stimolo a fare sempre meglio per l’ambiente e per il mare cristallino di Maratea. Essa si aggiunge alla Bandiera Verde già ricevuta, con i Pediatri Italiani che hanno premiato Maratea riconoscendogli un mare a misura di bambino. Adesso attendiamo la conferma delle 5 Vele, il massimo riconoscimento di Legambiente, per centrare, per l’ennesima volta, il tris, tra le pochissime località turistiche che ottengono questo privilegio. Con soddisfazione, numeri alla mano, Maratea ha confermato importanti crescite in termini di presenze e arrivi. Un grande lavoro che è partito due anni fa e che ci vede protagonisti nel dialogo con gli operatori e nella promozione turistica. Diamo grande ascolto alle esigenze del territorio e dei cittadini che a loro volta ci ricambiano con grandi azioni di volontariato, una sinergia preziosa, da curare e sviluppare”.

[powr-image-slider id=684e312d_1462993351191]

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag bandiera blu, Domenico Cipolla, Maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2016 11 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Attenzione a mail inviate dal sito della Guardia di Finanza: è una truffa
Successivo Bandiera Blu 2016 a Policoro, Castelluccio: "Si rafforza il brand Mare di Matera"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?