Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato il programma del Maggio Potentino, oltre 75 le iniziative in programma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato il programma del Maggio Potentino, oltre 75 le iniziative in programma
Cultura ed Eventi

Presentato il programma del Maggio Potentino, oltre 75 le iniziative in programma

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2016
Condividi
Condividi

E’ stato presentato questa mattina, venerdì 6 maggio, dall’assessore alla Cultura del Comune di Potenza, Roberto Falotico, e dal dirigente dell’Ufficio Cultura, Giuseppe Brindisi, il programma del Maggio Potentino 2016.

- Advertisement -
Ad image
Giuseppe Brindisi (a sinistra) e Roberto Falotico
Giuseppe Brindisi (a sinistra) e Roberto Falotico

Oltre 75 le iniziative in programma di cui 35 culturali, 14 musicali e artistiche, 11 feste religiose, 10 presentazioni di libri e 6 spettacoli teatrali.

“Con il sindaco De Luca e l’Ufficio Cultura e Turismo, abbiamo realizzato un cartellone importante con 75 iniziative che si svilupperanno in 40 giorni”, ha dichiarato  Falotico.

“Uagliò, la mascotte dell’edizione 2016 del Maggio Potentino, realizzata a costo zero – ha detto l’assessore all’Istruzione, Cultura e Turismo – ben rappresenta lo spirito e il messaggio che vogliamo cercare di lanciare ai potentini: un leone sorridente per provare a guardare con maggior ottimismo e gioia al futuro della nostra città e di tutta la comunità”.

“Un grazie particolare – ha aggiunto Falotico – va alle tante associazioni impegnate, gratuitamente, nella realizzazione del cartellone. Esse cercano solo una cosa: visibilità e partecipazione da parte dei cittadini che ci auguriamo sia cospicua”.

roberto_falotico_maggio_potentino

“Il mio sogno – ha concluso Falotico – è quello di riuscire a regalare un sorriso di speranza e un messaggio di ottimismo a una città che vuole vivere e vuole farlo anche contro il dissesto riappropriandosi del proprio centro storico e avvalorando il proprio ruolo di  porta della via Tirrena verso Matera”.

 Programma dettagliato 

maggio_potentino_programma_1
maggio_potentino_programma_2
maggio_potentino_programma_3
maggio_potentino_programma_4
maggio_potentino_programma_5
maggio_potentino_programma_6
[powr-image-slider id=275c5d22_1462552173933]
 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Maggio Potentino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2016 6 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente stradale sulla Val d'Agri: muore vigile urbano
Successivo Presentato il libro di Andrea Semplici "Alberi e Uomini"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?