Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce l'Agenzia Regionale sul Lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Nasce l'Agenzia Regionale sul Lavoro
Economia

Nasce l'Agenzia Regionale sul Lavoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Il Consiglio regionale ha approvato oggi a maggioranza (con 12 voti favorevoli di di Pd, Cd, Pp, Ri, Psi, 5 voti contrari di Pdl-Fi, M5s e Lb-Fdi e 2 astensioni di Mollica dell’Udc e Romaniello del Gruppo misto) un disegno di legge della Giunta che istituisce l’Agenzia regionale per il lavoro e le transizione nella vita attiva – Lab (Lavoro e apprendimento Basilicata).
L’Agenzia riunirà le agenzie formative provinciali e tutti gli uffici competenti in materia di occupazione e lavoro come gli attuali centri per l’impiego e si occuperà di orientamento, apprendimento permanente e politiche attive del lavoro in un’ottica di miglioramento delle conoscenze per la crescita personale, civica, sociale ed occupazionale. L’istituzione dell’Agenzia dà attuazione al nuovo Sistema integrato per l’apprendimento permanente ed il sostegno alle transizioni nella vita attiva previsto dalla legge regionale n. 30/2015.

- Advertisement -
Ad image

centro per l'impiego

L’Agenzia opererà con il personale e le professionalità già dipendenti presso Apofil, Ageforma e Centri per l’impiego, completando anche un percorso di collocazione del personale dipendente delle due Province. I 125 dipendenti a tempo indeterminato delle agenzie provinciali verranno trasferiti in questa nuova agenzia e svolgeranno la loro attività nelle sedi dislocate sul territorio regionale in sinergia con il personale dei centri per l’impiego, che fino al 31 dicembre 2016 rimane attestato alle Province e sarà distaccato presso l’agenzia con l’avvio delle attività.
L’aggregazione tra le agenzie provinciali e i centri per l’impiego comporterà la razionalizzazione delle sedi e il contenimento delle spese, oltre all’opportunità di avviare un piano di rafforzamento amministrativo, attraverso una azione di formazione interna, allo scopo di favorire una piena integrazione delle risorse umane.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag ageforma, apofil, centri per l'impiego, consiglio regionale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2016 4 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Consiglio Regionale approva le modifiche allo Statuto
Successivo Petrolio e Patto per la Basilicata: critica Legambiente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?