Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Mamma coraggio" denuncia il proprio figlio per spaccio e porta all'arresto di 8 persone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > "Mamma coraggio" denuncia il proprio figlio per spaccio e porta all'arresto di 8 persone
Cronaca

"Mamma coraggio" denuncia il proprio figlio per spaccio e porta all'arresto di 8 persone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Otto ordinanze di custodia cautelare – due in carcere e sei ai domiciliari – e 36 persone indagate sono il risultato delle indagini coordinate dalla Procura di Potenza e delegate alla Compagnia Carabinieri di Potenza per un giro di droga (eroina, hascisc e cocaina) che ha interessato diversi spacciatori del potentino.

- Advertisement -
Ad image

I particolari sono stati illustrati alla stampa questa mattina dal Procuratore Capo Luigi Gay che ha reso noto che l’operazione, denominata “Demetra”, è partita dalla denuncia fatta da una donna di Tolve, madre di uno degli indagati che, esasperata dalle condotte del figlio e nel timore che questo potesse coinvolgere nel traffico di sostanze stupefacenti il fratello minore, ne denunciava le condotte delittuose chiedendo l’intervento delle forze dell’ordine.

procura_potenza

Custodia cautelare in carcere per Rocco Flavio Damone di Tolve e Giuseppe Manniello di Oppido Lucano; arresti domiciliari per Savino De Bonis e Vincenzo Manieri di Banzi, Gregorio Marcoppido di Cancellara, Gianluca Lucio Lorato,Vincenzo Riccardi e Claudio Tamburino di Tolve.

L’attività investigativa scaturita, ha consentito di far emergere l’esistenza di una consolidata filiera di personaggi lucani dedita al rifornimento di droga dalla Puglia e dalla Campania per poi rivenderla nell’hinterland potentino.

“L’aspetto preoccupante ed allarmante – ha detto il procuratore Gay – è che diverse cessioni di droga, anche pesante, sono avvenute in favore di minorenni”.

Procuratore della Repubblica, Luigi Gay
Luigi Gay, Procuratore della Repubblica del tribunale di Potenza

L’attività di spaccio ha interessato principalmente i comuni di Tolve, Oppido Lucano, Cancellara e Banzi.

Le indagini che si sono protratte per circa un anno, hanno consentito di ricostruire condotte criminose nei confronti di 36 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di spaccio di sostanze stupefacenti e favoreggiamento.

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag droga, mamma coraggio, spaccio, Tolve.
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2016 4 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Petrolio e Patto per la Basilicata: critica Legambiente
Successivo Il Maestro Luigi De Filippo riceve la Laurea honoris causa dall’Università degli Studi della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?