Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Maestro Luigi De Filippo riceve la Laurea honoris causa dall’Università degli Studi della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Maestro Luigi De Filippo riceve la Laurea honoris causa dall’Università degli Studi della Basilicata
Cultura ed Eventi

Il Maestro Luigi De Filippo riceve la Laurea honoris causa dall’Università degli Studi della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2016
Condividi
Condividi

L’Università degli Studi della Basilicata ha conferito la Laurea honoris causa in “Scienze filosofiche e della comunicazione” al Maestro Luigi De Filippo, attore, regista teatrale e commediografo.

- Advertisement -
Ad image
Il maestro Luigi De Filippo riceve lalaurea honorem causa dalla Magnifica rettrice dell'Unibas, Aurelia Sole
Il maestro Luigi De Filippo riceve la laurea honorem causa dalla Magnifica Rettrice dell’Unibas, Aurelia Sole

Presenti in sala numerose autorità, accademici, studenti, in un’aula Quadrifoglio gremita che ha accolto il Maestro De Filippo con grande calore.

«Luigi de Filippo rappresenta l’incarnazione attuale di una tradizione teatrale che continua da tre generazioni – ha dichiarato la Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata, Aurelia Sole – Il Maestro ci ricorda che la cultura e la sua diffusione illuminano il mondo, e oggi è l’occasione per riflettere sul valore e sul ruolo dell’università nella società e per la società».

aurelia_sole_de_filippo

Il Maestro ha tenuto una Lectio magistralis dal titolo “Un cuore in palcoscenico”, in cui ha raccontato alcune esperienze personali di vita e di teatro, facendo sorridere il pubblico con le sue poesie che, in tono di commedia, lasciano trapelare le verità del quotidiano.

De Filippo, che si definisce attore per necessità e scrittore per vocazione, ha raccontato nel suo intervento:

«Per me è un onore essere in questa gloriosa università e ricevere questo dottorato. Voglio dedicare questa laurea alle donne della mia vita, mia moglie Laura, mia figlia Carolina e mia nipote Emma Nicole. La loro presenza e il loro affetto mi hanno aiutato molto a superare le difficoltà. In tutto il teatro di noi De Filippo è presente la famiglia, trattata con comicità ma anche facendo riflettere. Il teatro può essere una medicina e un veleno. Un veleno perché ti affascina con la sua casualità, una medicina perché ti aiuta a superare le difficoltà del tuo carattere».

A proposito della città di Napoli, inesauribile fonte di ispirazione, il Maestro ha detto: Napoli è come l’araba fenice, ci fa rinascere ogni giorno insieme a lei dalle sue ceneri.

La fotogallery completa della cerimonia

DSC_0170

Al termine della cerimonia, la soprano Antonella Orofino, accompagnata al pianoforte da Ida Ponzio, entrambe allieve del Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza, hanno interpretato, in onore al Maestro De Filippo, alcuni brani del repertorio classico napoletano.

L’intervista al Maestro De Filippo

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Aurelia Sole, De Filippo, Laurea honoris causa, Luigi De Filippo, teatro, unibas, università
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2016 4 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Mamma coraggio" denuncia il proprio figlio per spaccio e porta all'arresto di 8 persone
Successivo Gestione C.A.R.A. di Palese: indagini della Guardia di Finanza su Cooperativa Auxilium
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?